Cerasuolo d'Abruzzo Tauma 2021

LA VIGNA | Le uve per questo rosato d'autore provengono da tre vigneti di proprietà. I primi due ci portano alle pendici della Maiella, nel Comune di Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Il terzo appezzamento guarda l'Adriatico da...

Eleuteria 2019

LA VIGNA | Siamo nel Comune di Rovito, una zona della Calabria dalla lussureggiante vegetazione, i vigneti sono circondati da lecci, faggete, piante di fichi d'India ed olivi oltre a tipiche essenze locali. La Tenuta del Travale è situata in una zona...

Piemonte Merlot ! 2019

LA VIGNA | Pochi filari piantati nello stesso crinale in cui crescono le uve utilizzate per il Casa di Bianca, vero e proprio cru aziendale per il Moscato d'Asti. È un terreno ricco di calcare e argilla e proprio qui,...

Le Pagliare Pecorino 2019

LA VIGNA | Le vigne di In Alto si trovano...in alto. Sono le montagne abruzzesi, il Gran Sasso in particolar modo, a incorniciare l'avventura produttiva di Adolfo de Cecco. Otto ettari e mezzo a Ofena, 1,5 dei quali dedicati al...

Falanghina del Sannio Taburno V. T. Libero 2017

LA VIGNA | Siamo a Torrecuso, uno dei comuni più noti per la viticoltura del Sannio. Le uve per questa selezione di Falanghina sono scelte di anno in anno e raccolte in cassette a piena maturazione, solitamente nella prima decade...

Grecomusc' Burlesque 2017

LA VIGNA | Le uve provengono dai pianori di Taurasi, Mirabella Eclano e Bonito, in Irpinia, provincia di Avellino. Tra le forme di allevamento ritroviamo vecchissime vigne a starseta, la tipica struttura irpina,  qui storicamente le vite erano maritate con...

Etna Rosso Signum Aetnae Ris. 2014

LA VIGNA | Si tratta di un vigneto di 2,5 ettari a 650 metri di quota piantato prevalentemente a nerello mascalese. Il suolo è sabbioso e franco sabbioso di matrice vulcanica, ricco di minerali complessi e con elevata capacità drenante....

Gambero Rosso Channel. I programmi di oggi, 20 ottobre 2022, Giorgione e Vito

Il palinsesto da non perdere! Il meglio della programmazione quotidiana del canale Tv Gambero Rosso Channel, tra evergreen e prime visioni.

Italian Cheese Awards 2022: tutti i migliori formaggi d'Italia

Gli Oscar del formaggio celebrano il meglio della produzione casearia d’Italia. Un panel di esperti assaggiatori proclama i 10 migliori formaggi d’Italia.

Il Noma a Kyoto. Il pop up di René Redzepi & Co.

Il Noma a Kyoto per un temporary restaurant. 6 ambitissime cene, dal 15 al 20 maggio 2023. Prenotazioni aperte dal 7 novembre.

Ricette con il manzo: 5 idee degli chef del Gambero Rosso

I modi per utilizzare la carne di manzo in cucina sono moltissimi, uno più buono dell'altro: ecco i nostri suggerimenti.

Wine box: la nuova tendenza del mondo del vino

Un format nato per incuriosire e avvicinare al mondo del vino nuovi appassionati: un abbonamento per ricevere a casa delle wine box a sorpresa con cui scoprire nuove etichette e nuovi produttori.

Al Salotto di Adelaide del Vilòn arriva il bartender Federico Graziani: serata a quattro mani con Oscar Quagliarini

La miscelazione ha un nuovo volto al Vilòn di Roma. Si tratta di Federico Graziani, classe 1997, pronto a stupire con una drink list all’avanguardia, presentata ufficialmente in una serata speciale a quattro mani insieme al profumiere e miscelatore d’eccellenza...

Il mercato delle aste del vino in Asia è cambiato radicalmente. Ecco come

Nelle auction, il Piemonte resta il territorio italiano preferito dai collezionisti, ma la scommessa è l’Etna. In questa intervista Raimondo Romani mette in guardia: “Occhio ai prezzi o si fa la fine di Bordeaux”.

Gambero Rosso Channel. I programmi di oggi, 19 ottobre 2022, Eleonora De Venuti

Il palinsesto da non perdere! Il meglio della programmazione quotidiana del canale Tv Gambero Rosso Channel, tra evergreen e prime visioni.

A casa di Lodo: il nuovo programma di Gambero Rosso Channel con Lodovico Tamburi

A casa di Lodo è il nuovo programma di Gambero Rosso Channel, dal 18 ottobre in onda tutti i martedì alle 21.00. A cucinare è Lodovico Tamburi, nel suo temporary home restaurant nel centro di Roma, dove stupirà gli ospiti...

Rapporto Ristorazione 2021. I dati e le riflessioni presentati da Osservatorio Ristorazione

Il Rapporto presentato a Padova passa in rassegna l'ultimo anno dei pubblici esercizi italiani, alle prese con chiusure e rincari dell'energia elettrica

Bruno Borghesi: addio al maestro dell’accoglienza e della modernità del servizio di sala

Ci lascia un maestro di sala che ha fatto la storia dell’ospitalità moderna, mettendo in luce una professionalità fatta di cura e dettagli e di passione per il bello.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram