Le contraddizioni di Niederkofler, da chef "sostenibile" a partner dell'Arabia Saudita che resuscita i combustibili fossili

L'Ethical Chef fa affari con l'Arabia Saudita in nome della sostenibilità alimentare. Norbert Niederkofler è il progetto Neom

La bevanda dai retaggi coloniali che ha conquistato gli Stati Uniti (preparata anche da George Washington)

La tradizione della bevanda natalizia ha radici antiche, e una fan base enorme, a partire dal primo presidente degli Stati Uniti

Dove mangiare a Breuil-Cervinia, i 6 migliori ristoranti scelti da Gambero Rosso

Cervinia continua a dare il benvenuto ai vacanzieri e agli sciatori, che possono approfittare delle 36 piste (in totale 350 chilometri!) e dei 14 impianti sciistici aperti fino al 5 maggio 2024. La gastronomia locale si basa su prodotti semplici...

Nella classifica delle città più vegane del mondo l’Italia non c’è (e non è una sorpresa)

Sono Thailandia e Indonesia a sbancare nella lista delle città del mondo con il maggior numero di ristoranti vegani pro capite. Tra le europee, la prima è Lisbona

Esplosione degli affitti brevi, turismo di lusso e città d'arte al collasso. Come cambia la geografia dell’ospitalità italiana

Il Rapporto annuale del Censis descrive il cambiamento dell’industria ricettiva in favore del mercato del lusso e con l’esplosione degli affitti brevi, soprattutto nelle città d’arte

Parigi batte Düsseldorf. Così Vinexpo guadagna posizioni nello scacchiere delle grandi fiere del vino (e dà più spazio all'Italia)

Il ProWein tedesco ha segnato una battuta d’arresto, più che pimpante invece la performance di Vinexpo Paris che, dopo un inizio in sordina nelle primissime edizioni, sembra aver trovato una collocazione e una considerazione crescente, anche da parte delle cantine...

È un Verdicchio dei Castelli di Jesi il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo delle Marche per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo delle Marche sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Verdicchio dei Castelli di Jesi. Ecco qual è.

La colazione salata secondo Giorgione: 5 ricette per iniziare la giornata

Per gli amanti della colazione salata, qui cinque idee da sfruttare durante il primo pasto della giornata, con i consigli di Giorgione (che non guastano mai!)

Arancine, Cuccìa e Mandorlato. Ecco cosa si mangia per la festa di Santa Lucia

Venerata in particolare in Sicilia ma celebrata anche in altre regioni e Paesi, Santa Lucia viene da sempre festeggiata anche a tavola. Ecco cosa si mangia il 13 dicembre

Ragù di carne chianina

Boscovivo presta da sempre la sua attenzione alla tipicità e alla selezione delle materie prime, che in gran parte sono di origine italiane e spesso a Km 0. Uno dei prodotti più rappresentativi è il Ragù di Cinghiale, tra i...

La Saracena, salsiccia stagionata sott'olio

La salsiccia stagionata di suino nero lucano insaccata in budello naturale e condita con sale, peperoncino e finocchietto selvatico, presente in due versioni dolce e piccante, è conservata in olio Evo lucano. La salsiccia sott'olio risulta più morbida e gustosa,...

Mortadella artigianale di filera

Una mortadella davvero inconfondibile, unica. Tutto merito di una filiera chiusa, di una cottura attenta e di una ricetta che pur rimanendo fedele all'originale è stata via via rivisitata in nome di una maggiore digeribilità. Il salume è ottenuto dalla...

Mortadella Favola L’Originale

Favola è la prima mortadella al mondo insaccata e cotta nella cotenna naturale. Un prodotto ideato e brevettato dalla famiglia Palmieri. L'unione di pregiati tagli magri del maiale con i cubetti di guanciale dà vita all'impasto che viene arricchito con...

Zampone “Corte dei Pico”

Un'antica ricetta mirandolese ottenuta da tagli pregiati di suino di filiera 100% italiana, macinati a grana grossa con l'aggiunta di aromi esclusivamente naturali come il sale dolce di Cervia, il tutto insaccato nella pelle rigorosamente fresca. Il risultato è uno...

La Normanna, salsiccia stagionata sottostrutto

La salsiccia stagionata di suino nero lucano sotto strutto è un metodo antico ed efficace di conservazione che permette di mantenere inalterate le proprietà organolettiche. La sugna si ottiene facendo sciogliere il grasso del maiale sul fuoco, il liquido ottenuto,...

Prosciutto cotto nazionale il Praga con osso

Il prosciutto cotto alta qualità nazionale Praga con osso è una specialità dell'azienda. La coscia di suina fresca, di origine italiana e con ancora l'osso, viene salata con una ricetta esclusiva della Famiglia Morgante dal 1963, poi massaggiata lentamente, cotta...

Porchetta di suino nero dei Nebrodi

Un prodotto di personalità e realizzato nel rispetto della materia prima, dove la carne viene massaggiata con sale marino siciliano quindi cotta in forno a legna. La fetta è di color rosa antico, profuma di finocchietto selvatico, timo, rosmarino e...

Prosciutto di Parma Dop Gran Tanara 24 mesi

La migliore espressione del "prosciutto dolce stagionato al naturale": Gran Tanara, è la selezione speciale di Prosciutto di Parma. È sottoposto ad una stagionatura minima di 24 mesi nelle cantine dell'azienda, dove i prosciutti riposano su grandi scalere in legno...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram