londra

Tea Time da Fortnum&Mason. Curiosando tra gli scaffali

Scotch egg, filetto Glenarm, miele della Regina e prodotti bio della tenuta del principe Carlo. Ecco cosa si trova in questo mega emporio di Mayfair. Ed ecco come i marchi italiani stanno guadagnando scaffali. Il ceo Venters: “In Italia possibile...

Ancora su la tassa sul vino in UK. Le associazioni vitivinicole insorgono

Mentre restano congelate le accise su birre e spirit, nel Regno Unito l'imposta sul vino aumenterà in conseguenza dell'inflazione. Questo penalizzerà le importazioni di vino, anche dall'Italia.

Savini at Criterion. 150 anni di storia da Milano a Londra: un altro punto per la cucina italiana nel mondo

La famiglia Gatto gestisce a Milano un'insegna storica in Galleria, e da qualche mese è proprietaria de celebre ristorante Criterion, in Piccadilly Circus, che ora parla italiano e serve i piatti della tradizione meneghina. 

Pierpaolo Petrassi: “Ecco come funziona il (super)mercato inglese”

Quanto conta il vino italiano nella Gdo inglese? Lo abbiamo chiesto al responsabile del settore wine&spirtis della catena Waitrose: “L'Italia è seconda solo alla Francia, ma attenzione al Nuovo Mondo. Adesso servirebbe più coraggio”. A partire dai formati

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Diciottesima tappa: His Majesty the Coffee di Monza

Ha iniziato a lavorare con il caffè all’età di 11 anni e da allora non si è più fermato. Con Paolo Scimone percorriamo l’intera filiera del caffè, a partire dal lavoro nelle piantagioni. 

Street food italiano nei mercati di Londra. I panini al formaggio di Matteo

Ha iniziato vendendo salumi e formaggi in un piccolo stand al mercato. Da allora, non si è più fermato e oggi la sua insegna è un punto di riferimento per lo street food italiano a Londra. Ecco la storia di...

Street food italiano nei mercati di Londra. I salumi dei fratelli Miglietti

Due fratelli con una grande passione in comune, quella per il cibo. In particolare, per gli insaccati, protagonisti del banco che hanno inaugurato 2 anni fa. Cosimo e Matteo Miglietti si presentano. 

Street food italiano nei mercati di Londra. Cooking Cooks, tradizione italiana con materie prime inglesi

Gnocchi al ragù, fusilli al pesto, ravioli alla zucca: Francesco porta a Londra il gusto delle ricette italiane in formato take-away. La novità? L'utilizzo di ingredienti made in UK.

Street food italiano nei mercati di Londra. I formaggi a latte crudo di Gian Alberto

Madre italiana, padre tedesco e una vita intera trascorsa in Inghilterra: Gian Alberto Kiefner è un grande appassionato di formaggi. Fa ricerca, assaggia prodotti da tutto il mondo, e poi porta nel suo banco i migliori latticini in circolazione.

Pharmacy 2 a Londra. Un nuovo ristorante-farmacia per Damien Hirst

Ancora un'incursione nel mondo della ristorazione per Damien Hirst, che affida la gestione del suo nuovo locale in galleria allo chef-imprenditore Mark Hix. Cucina contemporanea europea e qualche sorpresa in sala per gli ospiti di Pharmacy 2. 

Street food italiano nei mercati di Londra. I formaggi di Marco

Una passeggiata a Broadway Market per scoprire la bontà dei formaggi 100% italiani di Marco Florio. Un ragazzo appassionato di cucina che hanno aperto un banco nel mercato londinese.

La Pia apre a Londra. La farinata di ceci ultracentenaria alla conquista della capitale inglese

È una storia cominciata nel 1887 quella della celebre bottega spezzina, che nel corso del Novecento ha sfamato “arsenalotti” e carrettieri, studenti e turisti in visita alla città. Tutti conquistati da un pezzo di farinata calda o da un trancio...

Viaggio intorno al mondo con gli chef di Gelinaz! ed Epicurea. Da Londra a Milano, in nome della cucina d'autore

Uno è l'appuntamento gastronomico più sorprendente del mondo, l'altro una certezza dell'agenda meneghina dedicata agli amanti della cucina d'autore. Gelinaz! atterra a Londra il 28 febbraio, mentre le cene del Bulgari Hotel di Milano proseguono fino a ottobre. Fil rouge:...

EasyFood. Ora EasyJet vende cibo sottocosto: a Londra il supermercato che sfida i discount

L'idea di Haji-Ioannou è quella di rivoluzionare il mercato alimentare, sfidando le catene di discount più celebri. Così, dopo il boom dei voli low-cost, l'imprenditore anglo-greco ci prova con il cibo: sugli scaffali tutto a 25 penny, dalla pasta ai...

Street food italiano nei mercati di Londra. I sapori della Sardegna della famiglia Paderi

Tutto il gusto dei prodotti sardi in giro per i mercati londinesi. Ivan, insieme ai genitori, porta nella capitale britannica i sapori della sua terra a bordo di un furgoncino itinerante.

Street food italiano nei mercati di Londra. Il fritto misto di Cristiano e Marcello

Un food truck in giro per i mercati e i diversi eventi di Londra, e non solo. Fried and Wine porta in il gusto del made in Italy nelle più grandi città inglesi. La loro specialità? La frittura.

Albert Adrià nella cucina del Café Royal Hotel di Londra: l'albergo festeggia 150 anni

In occasione del 150esimo anniversario del Café Royal, hotel centrale di Londra, Albert Adrià prende in mano le redini della cucina dell'albergo per 50 giorni, dal 12 febbraio al 9 aprile 2016.

Street food italiano nei mercati di Londra. I formaggi e i salumi di Marco

Parlando dei mercati londinesi, non si può tralasciare il Borough Market. Polo gourmet della città, il mercato ospita un banco ricco di specialità nostrane: Gastronomica.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram