orciolo d’oro

Premio della Stampa Orciolo d’Oro 2018. Gli extravergine preferiti dai giornalisti enogastronomici
Anche quest’anno il più antico concorso oleario d’Italia ha messo alla prova i giornalisti del food per selezionare i migliori oli tra i vincitori dell’Orciolo d’Oro 2018.

Orciolo d’Oro: gli oli premiati dell’altro (sud) mondo
[caption id="attachment_137992" align="alignnone" width=""]olive da olio[/caption] Con la premiazione degli oli dell'emisfero sud si è chiusa l'edizione 2017 dell'Orciolo d'Oro. Cile, Sudafrica e Argentina i primi classificati per le tre categorie fruttato leggero, medio e intenso.



Orciolo d’Oro: gli oli premiati dell’altro (sud) mondo
[caption id="attachment_137992" align="alignnone" width=""]olive da olio[/caption] Con la premiazione degli oli dell'emisfero sud si è chiusa l'edizione 2017 dell'Orciolo d'Oro. Cile, Sudafrica e Argentina i primi classificati per le tre categorie fruttato leggero, medio e intenso.



Premio della Stampa Orciolo d’Oro 2017. Gli extravergine preferiti dai giornalisti del food
Assegnato il Premio della Stampa dell'Orciolo d'Oro, il più antico concorso degli oli extravergine di qualità. Il tris dei vincitori di questaedizione, nelle categorie fruttato leggero, medio e intenso, sono nell'ordine un marchigiano, un umbro e un pugliese.



Premio della Stampa Orciolo d’Oro 2017. Gli extravergine preferiti dai giornalisti del food
Assegnato il Premio della Stampa dell'Orciolo d'Oro, il più antico concorso degli oli extravergine di qualità. Il tris dei vincitori di questaedizione, nelle categorie fruttato leggero, medio e intenso, sono nell'ordine un marchigiano, un umbro e un pugliese.


Orciolo d’Oro 2016. Il Premio della Stampa ai migliori extravergine d’Italia
Assegnato un altro premio, quello della stampa, nell'ambito dell'Orciolo d'Oro, il più antico concorso legato agli oli evo di qualità, che quest'anno festeggia 25 anni.


Extravergine. Orciolo d’Oro festeggia 25 anni
C'è ancora tempo per iscriversi all'Orciolo d'Oro e presentare l'olio dell'ultima campagna olearia al concorso sull'extravergine di qualità più longevo d'Italia, promosso dall'associazione Enohobby di Gradara.


Orciolo d’Oro 2015. La consegna dei premi all’Excelsior di Pesaro: sul palco i migliori extravergine
Il premio fondato da Enohobby 24 anni fa aveva decretato lo scorso marzo la selezione delle migliori realtà olivicole italiane e internazionali. A Pesaro si è svolta la cerimonia ufficiale di premiazione, con tutti i protagonisti dell'Orciolo d'Oro 2015. ...Leggi altro


Extravergine d’oliva: ecco il Premio della Stampa dell’Orciolo d’Oro
Assegnato sabato 23 maggio a Gradara il Premio della Stampa, una delle costole dell’Orciolo d’Oro, il più antico concorso del settore oleario italiano. Ecco i vincitori.


Premio Orciolo d’Oro a Gradara. I premiati del più antico concorso oleario d’Italia
Anno dopo anno (e ormai sono 24), l'EnoHobby Club organizza il premio che valorizza la qualità della produzione olearia italiana e internazionale. L'ultima edizione ha visto la partecipazione di trecento produttori, che hanno sfidato l'ultima difficile annata. Ecco i risultati.