Santin

Come eravamo. E come saremo. I primi 15 anni del Gambero Rosso in TV
La storia del primo canale di wine&food in Italia. Memorie, aneddoti e programmi tirati fuori dall'archivio di redazione e dai ricordi di chi c'era. Con uno sguardo alla nuova programmazione e al futuro della televisione tematica. Commenta il critico Tv ...Leggi altro
Zuppa Inglese
Pan di spagna Montare in una planetaria le uova con lo zucchero l’interno della secca di vaniglia fino ad avere le uova molto spumose, aggiungere a neve la farina con l’aiuto di una paletta da pasticceria e facendo attenzione mescolando ...Leggi altro
Frollini di pasta frolla Bretone
Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, l’ uovo e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina. Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare. Formare dei rotoli del diametro ...Leggi altro
Frollini, cacao, noci e pistacchi
Impastare gli ingredienti come una pasta frolla, aggiungendo alla fine le frutta secca, stendere l’impasto tenendo uno spessore di 30 mm e poi riporlo in frigorifero per almeno un paio d’ore. Dopo averlo lasciato riposare in frigorifero, tagliare delle strisce ...Leggi altro
Diamanti
Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, i tuorli, la vaniglia, e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina. Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare. Formare dei rotoli ...Leggi altro
Tarte di pere William
Pasta Frolla Lavorare il burro con la farina, mescolare le uova con lo zucchero e aggiungerle alla farina e il burro lavorare lentamente e delicatamente. Quando l’impasto è omogeneo riporlo in frigorifero per almeno 6 ore prima dell’utilizzo. Preparazione ...Leggi altro
Tarte di limone
Crema di Limone Unire tutti gli ingredienti in una pentola di rame e cuocere a fuoco basso sino ad avere un principio d’ebollizione,ritirare dal fuoco e passare al setaccio. Per una migliore conservazione far raffreddare subito la crema prima di ...Leggi altro
Crostata alla marmellata
Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, la buccia di limone, le uova e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina. Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare. ...Leggi altro
Ciambellone all’olio
Sbattere i tuorli con lo zucchero, il sale e l’aroma scelto (la polpa di vaniglia o la scorza di agrume grattuggiata finemente); montarli fino ad avere un composto soffice e spumoso. Aggiunge l’olio, il latte e miscelare. In ultimo unire ...Leggi altro
Cornetti alla vaniglia
Nella planetaria e con l’apposita paletta per impastare, lavorare lentamente il burro e lo zucchero, aggiungere poco alla volta la farina e a sua volta l’uovo intero la vaniglia e le nocciole. Lavorare sempre molto lentamente l’impasto e quando è ...Leggi altro