Wine news

Chianti Classico. Vignamaggio passa di mano ma resta italiana al 100%
Dopo i vari rumors su acquisti da parte di stranieri della tenuta toscana, il neo proprietario fa chiarezza: "Sono nato in Francia ma il mio sangue è italiano". La villa è stata costruita nel '300 da un avo di Monna ...Leggi altro

L’altro Bordeaux, ovvero, la rivincita dello sfuso. Mercati esteri premiano i piccoli produttori
Etichetta e bottiglia perdono il loro fascino. Mercati importanti come Cina, Germania e Usa scelgono di approvvigionarsi dai produttori che vendono lo sfuso per farlo assemblare dai grandi marchi.

È nata la rubrica Vino&Fisco: sul settimanale Tre Bicchieri un nuovo strumento per orientarsi nell’ingarbugliata realtà delle accise
L'appuntamento con l'informazione tributaria è due volte al mese sul giornale economico del Gambero Rosso, dove gli esperti del settore affronteranno con chiarezza una delle tematiche più complicate per chi produce vino. E non solo.

Piace e porta fortuna, così la Cina supera Francia e Italia e diventa primo consumatore al mondo di vino rosso
Sono diversi gli elementi che hanno portato il consumo cinese al top della classifica che ha visto stappare quasi due miliardi di bottiglie di vino rosso. Oltre al gusto anche le credenze giocano ancora un ruolo fondamentale.

A Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, Cantina Due Palme innova la Palmetta: obiettivo? 400 ettari di “alberello riallineato”
È una delle più antiche cooperative della Puglia e si trova proprio al centro del Salento. Con i suoi 1200 soci conferitori e 2400 ettari di vigneti dislocati tra le province di Brindisi, Taranto e Lecce, punta fortemente all'innovazione.

Etichette troppo simili. Veuve Clicquot diffida l’azienda campana Ciro Picariello
La celebre maison francese muove i suoi avvocati contro la cantina di Summonte (Avellino) che in via precauzionale decide di sospendere l'uscita del suo metodo classico, per oltre 3 mila bottiglie.

Riccardo Cotarella presidente di Assoenologi. Ecco la prima intervista e il primo messaggio al nuovo ministro
[caption id="attachment_93223" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336513_web.jpeg[/caption]“Tre anni fa mi limitavo semplicemente a pagare la tessera di associato. Ma poi, le insistenze dei giovani enologi della sezione Lazio-Umbria di cui sono presidente, mi hanno convinto a correre per la massima carica. E una ...Leggi altro

Vini Rosati. Ultimi giorni per partecipare al concorso enologico della Regione Puglia
[caption id="attachment_93211" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336432_web.jpeg[/caption]Producete vino rosato? Pensate di poter competere e spiccare tra centinaia di produttori? Ebbene: ne avrete l’opportunità e potreste ricavare in cambio premi e visibilità a livello nazionale e internazionale. È in arrivo la seconda edizione del ...Leggi altro

Intervista a Marco Simonit: l’italiano che insegnò a potare ai francesi
[caption id="attachment_93199" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336383_web.jpeg[/caption]Cosa ci fa un italiano, con scarponi ai piedi e forbici in mano, chino sui vigneti dei più importanti Chateaux francesi? No, non va a carpire i segreti della viticoltura francese per portarli in Italia. Al contrario, ...Leggi altro

La Cina approda in Chianti e acquista l’azienda Casanova-La Ripintura. Ma lo shopping non finisce qui
[caption id="attachment_93197" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336359_web.jpeg[/caption]Passa in mani cinesi l'azienda agricola Casanova-La Ripintura, a Greve in Chianti, nella Docg del Gallo Nero. Con poco meno di due milioni di euro, un imprenditore di Hong Kong, con attività farmaceutiche in Canada, ha acquistato ...Leggi altro