Archives 03/2016
Tradizioni rinnovate: la cassoeula. Un piatto popolare che piace agli chef
È uno stufato di verze e parti di scarto del maiale: la Cassoeula. Un piatto popolare che affonda le sue origini nelle tradizioni contadine. E che oggi un grande chef come Claudio Sadler ha riscoperto.
L’elenco degli “intoccabili” di Bruxelles. Per l’Italia 42 eccellenze da difendere dal Ttip
Sono 200 in tutto i prodotti dell'agroalimentare europeo che l'Ue ha intenzione di difendere con i denti in sede di trattativa per il raggiungimento dell'accordo di libero scambio con gli Usa. L'Italia in testa con la Francia: ecco le specialità ...Leggi altro
Importare caffè crudo. Intervista a Alberto Polojac di Imperator
Prima dei torrefattori e dei baristi, ci sono gli importatori. Fra le realtà italiane che si occupano di acquistare e rivendere caffè crudo, la Imperator di Trieste è un punto di riferimento per molti. Alberto Polojac ci racconta la professione ...Leggi altro
La cucina del Libano arriva a Firenze per Middle East Now. La storia di Kamal Mouzawak
Si può inventare un mercato? Kamal c'è riuscito, più di 10 anni fa, riunendo i migliori piccoli produttori del Libano, oltre le barriere religiose, politiche, territoriali. E tra pochi giorni sarà in Italia per presentare la sua idea di cucina ...Leggi altro
Roscioli a Roma. Tra storia e nuovi progetti. E arriva lo champagne di Bolla su Bolla
Nella Capitale sono il nome di riferimento per il pubblico gourmet da oltre 20 anni. E oggi gestiscono un quadrilatero del gusto a pochi passi da Campo de' Fiori, che continua a ingrandirsi nel segno della qualità. Ecco gli ultimi ...Leggi altro
Il vino nel Regno Unito tra tasse in crescita e la rincorsa del Nuovo Mondo
Nell'eterna dicotomia vino-birra che di solito viene fuori nell'analisi del mercato inglese, spunta una terza variabile ben più interessante per le nostre esportazioni: l'avanzata, sempre più incisiva, del vino, sì, ma quello del Nuovo Mondo.
Worldbeer a Milano. Il binomio tra birra artigianale e street food che non smette di piacere
Ancora un week end all'insegna del cibo di strada a Milano, dove il pretesto giusto è offerto dalla prima edizione del festival della birra italiana e internazionale in scena all'Acquatica Park. Ecco chi ci sarà.
Framento: a Cagliari la nuova pizzeria di qualità che mancava in Sardegna
Dallo scorso dicembre Cagliari ha un posto nuovo dove mangiare la pizza. Non è “la solita pizzeria”. I coperti sono pochi, come le pizze proposte, preparate e servite secondo regole precise. Qualche sfizio iniziale e uno o due dolci del ...Leggi altro
Addio a Camillo Gurgo del Cervo Rampante. Muore un grande produttore d’olio
È scomparso a Pasqua Camillo Gurgo di Castelmenardo. Lo ricordiamo attraverso il suo lavoro e quel che il Cervo Rampante significa nel mondo degli extravergine di qualità.
Dall’orto alla tavola. Quando i bambini si mettono ai fornelli
Una scuola elementare alle prese con i laboratori di cucina. Il progetto nato in occasione di Expo2015 continua a crescere e, sempre più, le famiglie si riuniscono a tavola per consumare insieme un pasto preparato dai più piccoli. Un modo ...Leggi altro