Insalata di grano pestato, pomodori canditi, rucola e cacio ricotta

Scottare i pomodori in acqua bollente, pelarli, tagliarli in quarti ed eliminare i semi. Asciugarli con carta da cucina e sistemarli su una teglia rivestita di carta forno. Condirli con lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del...

Catalana di gamberi rossi al vetro

Pelare le patate e tagliarle a cubetti regolari. Cuocere per qualche minuto in acqua salata finché saranno cotte ma ancora sode. Scolare e condire con prezzemolo tritato, un filo d’olio e un cucchiaio d’aceto. Affettare finemente il sedano e tuffarlo...

Zuppetta di cozze, cannellini e prosciutto crudo

In una pentola larga scaldare uno spicchio d'aglio e un filo d'olio, unire le cozze e coprire con un coperchio. Lasciar aprire le cozze, unire il prezzemolo e una macinata di pepe, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare. Ricavare tutte...

Bruschetta con fragole, olive e peperoni

Lucidare il peperone con dell’olio d’oliva e cuocerlo intero al forno per 10 minuti. Metterlo in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo raffreddare. In questo modo spellare il peperone risulterà più facile. Eliminare i semi e i filamenti...

Frullato di pesca al pomodoro

Frullare insieme i pomodori, le pesche con la buccia e il ghiaccio. Da bere subito.

Weekend in Cantina

[caption id="attachment_84755" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/05/217035_web.jpeg[/caption]Alla scoperta della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene.   Visita ad una cantina con degustazione dei vini di Conegliano Valdobbiadene a partire da € 5,00 a persona.   È necessaria la prenotazione contattando...

Spaghetti ai pomodorini schiattati, basilico, pinoli e ricotta

Portare ad ebollizione abbondante acqua, salare e tuffare gli spaghetti. Nel frattempo preparare il sugo. In una padella tostare i pinoli senza condimento e tenerli da parte; rosolare lo spicchio d'aglio intero in un filo d'olio. Quando l'olio sarà ben...

Pappa al pomodoro con mozzarella marinata al basilico

Per la pappa col pomodoro: In una casseruola far rosolare leggermente la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio con due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Tuffare i pomodori lavati in acqua bollente; scolarli, pelarli e privarli dei semi, spezzettarli e...

Involtini di melanzane al pomodoro

Tagliare le melanzane a fette per il lungo, ungerle d'olio e passarle su una piastra antiaderente caldissima. Girarle dopo qualche minuto e continuare la cottura finché saranno ben dorate. Nel frattempo scaldare la salsa di pomodoro e grattugiare la ricotta...

Pizze fritte napoletane

Preparazione: 5 minuti + 2 ore di lievitazione   Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, impastare con il resto degli ingredienti fino ad ottenere una palla compatta dalla consistenza simile alla pasta da pane. Coprire e lasciar lievitare...

Grissini striati torinesi

Preparazione: 10 minuti + 50-60 minuti di lievitazione    Impastare tutti gli ingredienti, fare un filone 40 x 10 cm e appoggiarlo su uno strato di farina di semola. Pennellarlo d’olio e cospargerlo di altra farina. Coprire e far lievitare...

Piadina classica romagnola

Preparazione: 10 minuti + riposo   Impastare la farina con lo strutto, il sale, il bicarbonato e un quantitativo di acqua sufficiente ad ottenere un impasto compatto e sufficientemente duro. Stendete l’impasto formando dei cerchi dello spessore di 1/2 cm...

Lievito madre

Preparazione: fino a 4/5 giorni di lievitazione   Mettere l'impasto in una ciotola coperta da un piatto e lasciar riposare due giorni riponendo (specie nelle prime ore) in un luogo tiepido. Se dopo 48 ore la pasta dà segni di...

Focaccia in salamoia

Preparazione: 10 min + 5 ore di lievitazione   Sciogliere l’acqua e il lievito madre per 3 minuti. Aggiungere la farina, l’olio e lo strutto e impastare per 5 minuti. Aggiungere il sale solo all’ultimo. Trasferire l’impasto a palla su...

Pizzelle e paste cresciute

Preparazione: 20 minuti + 2 ore di lievitazione   Impastare tutti gli ingredienti a mano o nell'impastatrice ottenendo una palla soda ed elastica, coprire e lasciar lievitare l’impasto in luogo tiepido fino al raddoppio (circa un paio d’ore). Ricavare delle...

Patate fritte in tutti i modi

Per le patate fritte “delle nonne”. Lavare e lessare le patate intere con la buccia, partendo da acqua fredda. Scolarle quando sono ancora sode e lasciarle raffreddare. Tagliare le patate in sei o otto spicchi, senza pelarle. Portare abbondante olio...

Frittelle di mele

Mescolare la farina con il lievito, unire lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il sale, il latte, il ruhm e le uova intere. Lavorare a mano o nel mixer fino ad ottenere un composto liscio e denso. Amalgamare bene...

Polpette di arrosti misti

Sminuzzare metà delle carni grossolanamente e metà finemente, unire l’uovo , la noce moscata e una macinata di pepe nero. Mescolare fino ad ottenere un composto morbido. Se fosse troppo asciutto unire un po’ di mollica di pane inzuppata nel...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram