In tegame o Padella

Stringozzi con cacio ricotta, pepe nero e carciofi con passata di ceci al rosmarino
Preparare la crema di ceci: rosolare in un cucchiano di olio sedano, carote e cipolle tritati inemente, proumare con alloro e rosmarino. Aggiungere 300 g di ceci bolliti, salare e pepare. Aggiungere il brodo, cuocere per circa 40 min e ...Leggi altro

La pasta secca risottata
Cucinare la pasta come se fosse un risotto con il brodo vegetale.A parte, cuocere separatamente le singole verdure fino a cottura ottimale.Unire pasta e verdura, aggiungere una spolverata di parmigiano e servire calda.

Hamburger di salmone con crumble di chorizo
Tritare la mollica di pane, tagliare il chorizo a dadini piccolissimi. In una padella antiaderente far rosolare la mollica con due cucchiai di olio extravergine. Una volta dorata la mollica, aggiungere il chorizo e cuocere per un minuto, spegnere ...Leggi altro

Risotto con le triglie
Squamate delicatamente le triglie, svuotatele e lavatele. Asciugatele tamponandole con la carta da cucina e sfilettatele conservando teste e lische che vi serviranno per il fumetto. Scaldate un cucchiaio d’olio in una piccola casseruola e fate appassire uno scalogno tritato. ...Leggi altro

“Gnucchitti” ai profumi di Sicilia
Lessare la pasta in abbondante acqua salata per 10 minuti circa; nel frattempo tostare i pinoli in padella, senza condimento. Tagliare il pane in grosse briciole e tostarlo con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero leggermente schiacciato. Con ...Leggi altro
Paccheri al sugo di scorfano
Dal pescivendolo fatevi sfilettare lo scorfano conservando la testa e le lische. Scaldate l’olio in un tegame e fate soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino. Unite la testa e le lische dello scorfano e fateli rosolare bene. Bagnate ...Leggi altro
Orecchiette con gamberi e pesto
Mettete sul fuoco l’acqua per la cottura delle orecchiette e nel frattempo sgusciate i gamberetti e divideteli a metà in senso longitudinale. Buttate in pentola la pasta. Scaldate l’olio in una padella e fate appassire dolcemente lo scalogno affettato finissimo ...Leggi altro
Scaloppine di tacchino estive
Affettate la fesa di tacchino ricavando delle scaloppine sottili delle dimensioni di un palmo e battetele leggermente con il batticarne per pareggiare lo spessore. Fate spumeggiare olio e burro, con gli spicchi d’aglio e le foglie di alloro, in un’ampia ...Leggi altro
Ravioli di anatra con brodo ristretto e tartufo nero
Fiammeggiare e ripulire bene la pelle delle anatre, svuotarle, lavarle e asciugarle. Ricavare i petti e le cosce conservando le carcasse. Scaldare il burro in una casseruola e rosolarvi petti e cosce quindi scartare il grasso e bagnare con il ...Leggi altro
Risotto di zucca, zenzero e fiore di sale
Cuocere la zucca con la scorza nel forno a 180° per circa un’ora fino a quando sarà tenera quindi privarla dei filamenti e, raschiando con un cucchiaio, ricavare tutta la polpa. Far appassire dolcemente la metà della cipolla con una ...Leggi altro