oliva

Ecco come sarà l’olio del 2014. Previsioni e riflessioni
Le stime della campagna olearia 2014 non sono confortanti: calo produttivo e aumento dei prezzi aprono le porte all'import dalla Spagna. Ecco le previsioni di quest'annata afflitta da clima sfavorevole e mosca olearia.

Ricerca. Oggi è possibile trasformare i residui dei frantoi in fertilizzanti
Una recente ricerca permette di utilizzare i residui dei frantoi in fertilizzanti, trasformandoli da rifiuti in risorse. Vi spieghiamo come.

Sirena d’Oro 2014, il concorso nazionale promosso dalla città di Sorrento ha premiato i migliori oli extra vergine d’oliva
Toscana, Sicilia e Calabria al top della classifica nella dodicesima edizione del concorso campano presentato alla Camera dei Deputati e organizzato in collaborazione con FederDop Olio, Unaprol, Aifo e Associazione Oleum.

Alberghieri a scuola d’extravergine. Con Apreda, Bowerman, Gambero Rosso e Pandolea
È un progetto che mette insieme incontri con grandi chef, concorsi di cucina e iniziative volte a far conoscere il meglio della produzione olivicola agli chef di domani. Investendo sulla conoscenza e il futuro. Con una sfida ai fornelli all'ultimo ...Leggi altro

Abbasso la frode: Extravergine = Qualità. Si conclude il progetto di Pandolea e ICQRF dedicato al consumo consapevole
La lotta alla contraffazione passa per la formazione dei consumatori del futuro. L'associazione delle donne dell'olio ha formato gli studenti degli Istituti Agrari e il 3 aprile terrà l'ultima lezione di un ciclo che ha coinvolto oltre 200 giovani.

Ercole Olivario. Premiati a Spoleto i migliori oli extra vergine d’oliva nella XXII edizione del concorso
Centro e Sud Italia si aggiudicano il maggior numero di riconoscimenti, anche la Lombardia sale sul podio dei premiati ma a mancare è la Toscana. Nel borgo umbro anche la testimonianza di un produttore israeliano e uno palestinese.

Extravergine. L’olio? Più piccante è più fa bene
L'olio extravergine fa bene. Si, ma quale? Le etichette non aiutano a fare chiarezza, ma a indirizzare la scelta dei consumatori arriva il professor Servilli che indica nelle note amare e piccanti i segnali della presenza di polifenoli, salutari per ...Leggi altro

Orii del Lazio, premiati a Roma i migliori oli extra vergine di oliva delle cinque province. Sul podio non solo DOP
Il concorso regionale promosso da Unioncamere Lazio giunge alla XXI edizione. A partecipare sono state oltre 70 aziende con più di 80 etichette. Oltre alle DOP anche quattro denominazioni regionali.

Extravergine. La piacevole sorpresa della Toscana di Un filo d’olio
Al di fuori dall'immagine da cartolina, la Toscana raccontata nella tavola rotonda tenutasi a Siena a fine novembre, è quella dell'olio, dei piccoli produttori, dell'eccellenza. Un panorama variegato e vitale che riflette su come migliorare prestazioni e prodotto, su come ...Leggi altro

Mondo birra. Arriva BrrRiva, la prima birra all’infuso di oliva
Rossa, schiuma persistente, non filtrata né pastorizzata, amarognola e complessa: è BrrRiva, la prima birra all'infuso di oliva. Nasce dall'incontro tra Agraria Riva del Garda e il Birrificio Carador e regala sorsate di sapori mediterranei.