Archives 11/2012
Romeo, un locale moderno
[caption id="attachment_92306" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/331014_web.jpeg[/caption]Insalata di tuberi, caprino, erbe e aceto balsamico tradizionale invecchiato. Un piatto moderno, contemporaneo, se per moderno e contemporaneo si intende gioco concreto di sapori, consistenze, colori. Radicale, godibile e puntuale se si pensa alla tendenza della ...Leggi altro
Tartufo, bianco anche a Natale
[caption id="attachment_92304" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/331003_web.jpeg[/caption] Non tutti i mali vengono per nuocere. Lo storico tartufo bianco d'Alba grazie alle piogge e al maltempo di questi mesi nelle aree tipiche del 'Tuber Magnatum Picum' in Piemonte, ovvero le Langhe e il Roero, ...Leggi altro
Fairy Platinum Cup 2: Gran Finale
[caption id="attachment_92302" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330994_web.jpeg[/caption]Ambra Fraschetti vince la finale tra puristi e innovatori.
Insalatina di calamari e seppie con polvere di alghe
Tagliare a striscoline sottili la seppia, a rondelle il calamaro e mondare i funghi. Portare l’olio a 80° ( 2 litri per 600 gr di pesce) con un termometro da cucina, spegnere il fuoco, immergere il pesce e i funghi ...Leggi altro
Le strade della Mozzarella. Verso l’edizione numero 9
[caption id="attachment_92298" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/315925_web.jpeg[/caption]Presentata a Roma, presso la sede della stampa estera, la nuova edizione di “Le strade della Mozzarella”: la manifestazione che, nel mese di maggio, riunirà a Paestum i grandi nomi dell'enogastronomia nazionale intorno a una protagonista: la ...Leggi altro
Market wines: Campania
[caption id="attachment_92296" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpeg[/caption]Quinto appuntamento con il nostro lungo percorso attraverso l’Italia del vino. Un viaggio che ci sta facendo scoprire, all’interno di ogni regione, quei vini buoni e rappresentativi di un territorio ma che troveremo con facilità sugli scaffali ...Leggi altro
Save the gourmet: vini e cibi d’alta gamma in un kit molto speciale
[caption id="attachment_92292" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330985_web.jpeg[/caption] Chi di voi non ha mai sognato di avere a disposizione in una botta sola tutto l'occorrente per un pasto da buongustaio fanatico e un po' viziato sulla materia prima? Senza bisogno di macinare chilometri in ...Leggi altro
Tartelletta di pasta sablée con ricotta al lime e crescioni di shiso
Lavorare il burro molto morbido ma ancora elastico con la farina e i semini estratti dal baccello di vaniglia. Se avete una planetaria lavorare i due ingredienti con lo scudo/foglia. Non appena si inizia a formare la massa aggiungere lo ...Leggi altro
Vino: estetica di un’etichetta
[caption id="attachment_92282" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330943_web.jpeg[/caption] Non si tratta di disegnare una bella immagine, ma di raccontare in pochi centimetri lo spirito dell'azienda e del prodotto. Progettare un'etichetta di vino significa prendere delle decisioni: innanzitutto scegliere tra fedeltà all'immagine storica della cantina ...Leggi altro
Sugo vino e cucina, tutto il sapore degli anni ‘50
[caption id="attachment_92278" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330930_web.jpeg[/caption] Il bello e il buono, la tradizione e l’innovazione. Il ristorante Sugo Vino e Cucina si ispira alle atmosfere volutamente retrò dei locali americani degli anni ’50 e porta in tavola piatti in prevalenza della tradizione