Lorenzo Ruggeri

Troppi pregiudizi sul tappo a vite per il vino. Chiacchierata con l'enologo Vincenzo Mercurio sui pregi e difetti dello Stelvin

Perfetto sui bianchi aromatici, ma non solo. Un buon tappo a vite esalta freschezza e fragranza nei vini, regalandoci un'istantanea che sembra durare un po' di più. Il tema è stato sdoganato di recente anche da Antonella Clerici, in una...

L'insospettabile nemico del vino si nasconde dentro casa vostra

Ecco perché il frigorifero di casa non è affatto adatto all'invecchiamento per il vino

Dimenticatevi i succhi di frutta! Arrivano i proxies, l'ultima frontiera dell'abbinamento analcolico

Sono bevande senza alcol ricche di struttura e sfumature. Tutto quello che c'è da sapere sui proxies, che stanno arrivando in Italia anche grazie a dei giovani pionieri e alla loro azienda dolomitica

Cliché e similitudini tra il mondo analcolico e il vino naturale. C'è un movimento che vuole cambiare il nostro modo di bere

Digeribilità, sostenibilità, gusto acido. Il movimento dell'analcolico artigianale ha diversi punti di contatto con quello del vino naturale

Kombucha, proxies e birre senz'alcol sono qui per restare. Ecco i migliori assaggi alla prima fiera analcolica in Italia

Bologna scrive una pagina importante nel mondo analcolico artigianale: alla fiera No/Lo abbiamo provato praticamente tutto ciò che era sui banchi d'assaggio, in una lunga immersione tra tè, erbe, spezie e tanta ricerca. Ecco cosa ci ha impressionato

La svolta storica delle Olimpiadi: la birra Corona diventa partner globale del Cio. Ma nella versione analcolica

I cerchi olimpici bagnati dalla birra sono il segno dei tempi. Il Gruppo AB Inbev prepara fiumi di analcolica per le prossime tre edizioni olimpiche

Scoperte in Alto Adige: tre vini curiosi, compagni di grandi serate

Etichette dalla beva esaltante per alleggerire le nostre serate. Avevamo finito le candele a tavola, così abbiamo stappato una Schiava...

"Lo Chardonnay italiano? Un vino imbevibile". Intervista irriverente al critico del Foglio Camillo Langone

Antisociale, antisocialista, antiqualchecosa. Intervista senza filtri a Camillo Langone, scrittore e giornalista che aveva ironizzato sui Lambrusco premiati con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Art, Da Vittorio e Tèrra: ecco i migliori ristoranti italiani nel mondo scelti dal Gambero Rosso

In grande spolvero Da Vittorio, che deve però chiudere l'insegna in Vietnam. Romito brilla a Dubai, Bottura a Tokyo. Il ristorante dell'anno? Si trova a Singapore

"Contro la dittatura dell'alcol". Arriva il Manifesto per la sobrietà gioiosa, e l'ha scritto un sommelier

Il piacere di rimanere sobri in una comunità dominata dall'alcol. Vi presentiamo il manifesto per la Sobrietà Gioiosa appena sottoscritto in Francia

I 7 migliori spumanti italiani rosé Metodo Classico scelti dal Gambero Rosso

Complessità, finezza e territorialità. Sette spumanti in rosa per testare la grande crescita del Metodo Classico italiano

Ecco 10 Champagne per iniziare bene il 2024, tra cuvée blasonate e nuove scoperte

Brindiamo tra cuvée blasonate e nuove scoperte da monitorare con le dovute attenzioni. Le migliori etichette di Champagne assaggiate alla Modena Champagne Experience

Pesce, brace e fantasia. Da Dogma, a Roma, un rapporto qualità-prezzo da applausi

48 euro per un menu intelligente di cinque portate interamente cotte alla brace. Cosa chiedere di più?

Basta con la flute! Liberiamoci da questo calice inutile e dannoso. Torniamo alla coppa

La flute ha il raro dono di omologare tutti i vini. Facciamoci un bel regalo per il 2024, vietiamoli dai luoghi di consumo e torniamo alla coppa!

Fresca, fruibile e accessibile. La Carta dei vini dell'Anno è a Melbourne!

Tanta ricerca, venti vini al bicchiere e una suddivisione chiara e intuitiva. La guida Top Italian Restaurants premia la carta di Caterina Borsato

Gli Italiani e il complesso di inferiorità verso i vini francesi: ormai anche le pozzanghere sanno di Provenza

La critica enologica italiana ha una diffusa tendenza: paragonare tutto alla Francia. Ma ha senso?

Finalmente un'autentica cucina italiana in Germania! Il premio Tradizione va a un ristorante di Amburgo

Corrado Falco, siciliano, ha costruito un autentico emporio del gusto italiano sui mari del Nord. Tra gastronomia, ristorante e una cantina da sogno

Come si mangia da AlpiNN, il rifugio più visionario al mondo, sospeso sulle vette delle Dolomiti

A 2.275 metri di quota, in vetta al Plan de Corones, c’è un ‘rifugio’ molto particolare: un'astronave di vetro proiettata nel vuoto
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram