Mercati del pesce: Gaeta, tutti in banchina!

[caption id="attachment_88094" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/06/243328_web.jpeg[/caption] A Gaeta ci si ritrova lì sul molo per comprare intere casse di pesce a prezzi da sogno, per fare due chiacchiere, per incontrarsi con gli amici, per ascoltare i racconti dei pescatori quando sono in...

A letter from Russia

[caption id="attachment_88092" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263185_web.jpeg[/caption]Sales of Italian wines are threatened by demanding Russian licensing regulations.   Russians in the wine business are used to the never-ending crisis in our country.  This year, 2011, could be one of the most di

Tre bicchieri 2012 a Napoli

[caption id="attachment_88090" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/291327_web.jpeg[/caption]  L’eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei “Tre Bicchieri del Gambero Rosso” arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 ottobre, dalle 18 alle 22, più di cento cantine nazionali, insignite...

Tutti pazzi per la frutta

[caption id="attachment_88088" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292858_web.jpeg[/caption]Oggi la fotografia, se non a tutti, è accessibile a moltissimi, lo stesso dovrà essere per gli alimenti sani e genuini delle attuali e future generazioni. Questo l’impegno del Mipaaf di cui si è parlato presso il...

"Davvero Cuochi" 8 lezioni dal 13 aprile 2016

[caption id="attachment_88082" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/07/227036_web.jpeg[/caption] Ritorna “Davvero Cuochi”. Un secondo step per coloro che hanno già frequentato “Cuochi per Passione” e intendono perfezionarsi ai fornelli e diventare veri e propri chef.

Mercati del pesce: Chioggia

[caption id="attachment_88074" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292405_web.jpeg[/caption]Nell'antico mercato si trova il pescato della laguna veneta, una prateria che è il terreno di coltura e di caccia ai preziosi frutti del mare che danno quel particolare carattere alla cucina e alla gastronomia del territorio....

Le sfide vinte della Lombardia

[caption id="attachment_88066" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/291327_web.jpeg[/caption]Quest'anno sono 18 le aziende lombarde a salire sul podio dei Tre Bicchieri. Un numero importante che testimonia come il grande lavoro di programmazione e di ristrutturazione di molte zone e di moltissime aziende, stia procedendo in...

Cannonau e Asti: battaglia finale

[caption id="attachment_88064" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/04/239788_web.jpeg[/caption]Ultima chiamata per Asti Docg e Cannonau di Sardegna. Due denominazioni che stanno provocando furiose divisioni tra i produttori, anche a colpi di carte bollate, nelle rispettive regioni e tra i consorzi di tutela. Oggi e domani...

Crema soffice al limone

Preparazione: Scaldare la panna a 67°/70° con la scorza grattugiata dei limoni e lo zucchero. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Aggiungere il succo di limone e la colla di pesce, lasciare addensare, quindi versare nelle coppe o nei bicchierini....

La carota

Preparazione: Per le carote:Sbollentare le carote in acqua salata per 1 minuto. Scolarle e metterle in padella intere con un cucchiaio abbondante di burro, aglio e timo. Far cuocere per 5/6 minuti a fuoco lento. Per la composta di mele:Mettere...

Zuppa d'erbe e latte d'avena

Preparazione: Per il brodo:Preparare il brodo come nel procedimento tradizionale ed infine mettere in infusione le erbe aromatiche. Per la pasta:Impastare le uova con la farina, l’olio e il sale. Una volta ottenuta la pasta, batterla con un coltello in...

Passata di piselli con gnocchi di ricotta, seppia e raviolino al limone e pomodoro candito

Preparazione: Per la passata di piselli:In un pentolino di media grandezza soffriggere nell’olio il trito di sedano e di cipolla novella, aggiungere i piselli, cuocere per pochi secondi e successivamente aggiungere il brodo. Far raggiungere l’ebollizione e raffreddare immediatamente. Con...

Candele spezzate con trippa di baccalà e carciofi arrostiti

Preparazione: Per i carciofi arrostiti:Tritare grossolanamente l’aglio ed il prezzemolo e mescolare con lo strutto e il sale grosso. Farcire il cuore dei carciofi con l'impasto ottenuto e cuocere sulla brace a carbonelle per circa 20 minuti. Una volta cotti,...

A View from Seoul

[caption id="attachment_88057" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/12/210459_web.jpeg[/caption]South Korea is a growing market of well-informed wine drinkers. Its varied cuisine pairs easily with many Italian labels    

Libri: nello scaffale d'autunno...

[caption id="attachment_88054" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292519_web.jpeg[/caption] Tempo di shopping autunnale. Oltre a riempire la dispensa di prodotti energetici, perché non riempire anche gli scaffali della vostra libreria? Ecco quattro libri consigliati dal Gambero Rosso per arricchire il vostro bagaglio enogastronomico...    

Italia primo paese europeo per prodotti a denominazione

[caption id="attachment_88052" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/07/226996_web.jpeg[/caption]Anche nel 2010 l'Italia si conferma primo Paese europeo per numero di riconoscimenti conseguiti. Sono infatti 219 i prodotti Dop, Igp e Stg riconosciuti dall'Ue (25 in più rispetto al 2009). Di questi, 213 risultano attivi.  ...

Umbria: i grandi vini di una piccola regione

[caption id="attachment_88050" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/291327_web.jpeg[/caption]I lusinghieri risultati che arrivano dalle degustazioni di quest’anno confermano che l’Umbria è una delle regioni vinicole più convincenti per la proposta qualitativa che ogni vendemmia i produttori offrono con le proprie bottiglie.   >

Con noi paste fresche da favola

[caption id="attachment_88042" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/01/236366_web.jpeg[/caption]Quasi tutti abbiamo in famiglia una nonna o una zia che ci ha abituati a paste ottime, dal gusto inconfondibile e soprattutto dalla sicura riuscita.   Se il vostro terrore è la pasta dura o collosa, i...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram