paolo marchi
MeatING Art al MAXXI di Roma. Cucinando sulla White Limousine tra cibo e progettazione architettonica
Paolo Marchi e Luca Iaccarino saranno i prossimi ospiti dell'iniziativa promossa da Soup Opera in occasione della mostra FOOD. Dal cucchiaio al mondo. Incontri in cucina per parlare di temi e opere in mostra, ideando ricette originali a bordo del ...Leggi altro
Formazione, promozione e semplificazione della burocrazia. Le priorità del Forum della Cucina Italiana al Mipaaf
Si è da poco concluso l'incontro del Ministro Martina con 25 rappresentanti della ristorazione italiana – chef, pizzaioli e mondo di sala – moderato da Paolo Marchi. L'incontro per discutere del futuro di un settore che offre grandi potenzialità di ...Leggi altro
Expo delle Idee all’Hangar Bicocca. Buoni propositi per la stesura della Carta di Milano sul futuro dell’alimentazione. E c’è anche il mondo degli chef
Matteo Renzi, Papa Francesco, Evelyn Nguleka, il ministro Martina e molti altri. Nomi importanti per un impegno che vale la mobilitazione, prima tappa in vista della redazione definitiva della Carta di Milano, che avrà il compito di portare all'attenzione dell'Onu ...Leggi altro
Aspettando Identità Golose 2015: Christian Milone della Trattoria Zappatori
Con la sua Gastronavicella ha portato a Pinerolo una cucina molto personale. Oggi, al congresso Identità Golose, racconta il suo rapporto con la cucina di montagna. Che è un rapporto molto personale. Filtrato attraverso le sue esperienze e la sua ...Leggi altro
Aspettando Identità Golose 2015: Lionello Cera dell’Antica Osteria Cera
Il pesce di laguna ha caratteristiche tutte sue. Per conoscerlo bisogna avere sensibilità e la capacità di guardare con rispetto la biodiversità di quest'angolo di mare. A noi lo ha raccontato Lionello Cera, dell'Antica Osteria Cera.
Aspettando Identità Golose 2015: Cristina Bowerman di Glass Hostaria
Chi sono e di cosa parlano i relatori della prossima edizione di Identità Golose? Iniziamo oggi con Cristina Bowerman, chef di Glass Hostaria di Roma. Il suo intervento parlerà di api e dei loro prodotti, di come usarli in cucina ...Leggi altro
Roma Food&Wine Festival. Gli chef di Identità Golose e le etichette del Merano Wine Festival si incontrano da Eataly
Tre giorni di rassegna enogastronomica che animerà l’ultimo piano dell’edificio romano, pronto ad accogliere duecento tra i migliori vini italiani selezionati da Helmut Kocher e diciotto grandi chef che Paolo Marchi ha chiamato a raccolta per interpretare il tema del ...Leggi altro
Simone Nebbia, intervista al sous chef dell’anno per Identità Golose
23 anni e già un premio importante, come quello datogli qualche settimane fa da Paolo Marchi nella guida Identità Golose. È Simone Nebbia, vice di Roberto Petza al S'Apposentu di Siddi e sous chef dell'anno.
Invite the World to dinner. L’Australia invita il mondo gastronomico a scoprire l’eccellenza della ristorazione locale. Ospiti per l’Italia Davide Scabin, Lorenzo Cogo e Chef Rubio
Il 14 novembre, sull’isola di Tasmania, una speciale cena di gala – riservata a ottanta food influencer selezionati nel mondo – avrà il compito di promuovere e valorizzare la cucina australiana, i suoi prodotti e una visione gastronomica d’autore non ...Leggi altro
Identità Golose 2015: tutti i risultati della guida. 193 nuove insegne in tutto il mondo, Luca Fantin è lo chef dell’anno. Marianna Vitale miglior chef donna
Presentata da Eataly Smeraldo a Milano l’edizione 2015 della guida ideata da Paolo Marchi sulla scia del successo del celebre congresso gastronomico. Sono 678 i ristoranti d’autore recensiti su cinque continenti, con l’esordio di Russia, Argentina e Canada. Assegnati i ...Leggi altro