Archives 11/2015
Grandi Salumi d’Italia. Fratelli Del Curto: la tradizione del violino di capra
Due fratelli che portano avanti la grande tradizione del violino di capra. Prosciutto di carne ovina leggermente affumicato.
Nuove aperture a Roma. Kenko raddoppia, Dolciotti cambia sede, Terrinoni è partito
Moto perpetuo in edizione prenatalizia tra raddoppi, restyling, trasferimenti celebri, nuovi format. Kenko apre in centro, Sambamaki arriva a Prati, mentre il mondo della pasticceria celebra la riapertura di Bompiani e l'arrivo di NeroVaniglia. Intanto Inopia si trasferisce, Retrobottega sta ...Leggi altro
Foodies 2016. Il fotoracconto della giornata con i protagonisti della guida per il viaggiatore goloso
Una guida senza schemi e senza voti, dedicata a tutti gli appassionati della buona tavola che amano mangiar bene anche in viaggio. E tanti consigli per i buongustai curiosi, esigenti e attenti, per fornire loro un manuale del viaggiatore goloso ...Leggi altro
Giulio Terrinoni apre Per me. Bomboniera al centro di Roma
Carne e pesce, piatti e tappi, un mini-ristorante studiato su misura per ogni cliente. Giulio Terrinoni ci presenta il suo nuovo Per me.
Italo Bassi lascia l’Enoteca Pinchiorri. Si dedicherà al suo Con-Fusion, a Verona
Un'uscita di scena in punta di piedi, com'era entrato rispettoso nel 1989 nel tempio di Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde in via Ghibellina. 27 anni di crescita professionale e soddisfazioni al fianco della signora dell'alta ristorazione italiana e un felice ...Leggi altro
Il panettone più buono d’Italia? È lucano, firmato Vincenzo Tiri. Sul podio anche Bonanomi e Pepe
Si è svolta a Milano lo scorso week end la Notte del Panettone, che ha premiato i migliori pasticceri d'Italia: 32 panettoni, l'assaggio di una giuria tecnica d'eccellenza e un podio che parla tanto del Sud, con il lucano Vincenzo ...Leggi altro
Top restaurant tedeschi senza top wine italiani. Quali sono i motivi?
Terzo mercato internazionale per il vino italiano, in Germania i nostri grandi vini sono assenti nelle cantine dei ristoranti più importanti. Come è possibile?
Videoricetta: Chutney di Mele e Uvetta da Le conserve di Camilla
Mele, cipolle, limone, aceto, cannella, senape, zenzero e uvetta e zucchero di canna. Mettete tutto insieme e avrete un fantastico chutney
I grandi del cioccolato italiano. Arione di Cuneo
Fra le varie tipologie di cioccolatini, i cuneesi sono fra i più popolari, non solo in Piemonte, ma in tutta la Penisola. L'azienda Arione ha fatto la storia di questo prodotto, e ancora oggi custodisce gelosamente la ricetta originale.
Peck e i menu delle feste. Il pranzo di Natale lo prepara lo chef e arriva a domicilio
La storica gastronomia meneghina è stata fondata nella seconda metà dell’Ottocento nel cuore di Milano, ma dimostra di saper stare al passo con i tempi, scommettendo sulle esigenze del suo pubblico. E per i più pigri che vogliono fare bella ...Leggi altro