Lo evidenzia il monitoraggio della Caritas, impegnata con le sue sedi diocesane su tutto il territorio nazionale; ma anche l’indagine sulle famiglie italiane condotta dalla Banca d’Italia. Oltre il 6% della popolazione adulta, nel Paese, non può garantirsi un pasto.
Sei settimane di stage retribuito, per svelare le ricette di una nonna (o un nonno) italiana a 5 milioni di potenziali nipoti, che popolano la community di Al.ta Cucina. C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi.
Frolla è un progetto avviato nel 2019, sulle colline marchigiane di Osimo. Un biscottificio sociale che insegna un mestiere ai ragazzi diversamente abili e produce biscotti di qualità. Ora sta per mettersi in moto il Frollabus. Ma serve l’aiuto di...
Michel e Sebastien Bras progettavano da tempo il ristorante con caffetteria che aprirà le porte il prossimo 10 giugno, presso la Bourse de Commerce, all’interno di uno dei musei più attesi in città: la nuova casa della Collezione Pinault progettata...
Si parte il 22 maggio, con la nuova proposta orchestrata da Alessandro Pipero, presente in sala e supervisore di un’offerta che punta su golosità e territorio. Succede tutto all’interno della tenuta vinicola Tenimenti d’Alessandro, in uno degli angoli più suggestivi...
Davanti alla pretese di deviare il corso d’acqua da cui si approvvigionano per produrre la loro birra, i monaci di Rochefort sono ricorsi al tribunale. La querelle va avanti ormai da dieci anni, ma ora arriva l’ennesima vittoria.
Il fenomeno dell’italian sounding ai danni dell’agroalimentare made in Italy supera i 100 miliardi di euro in valore, più del doppio del fatturato dell’export di prodotti autentici. Ma di cosa si tratta esattamente? E come si combatte?
Il Rapporto presentato a Roma passa in rassegna l’anno horribilis dei pubblici esercizi italiani, alle prese con chiusure e restrizioni. Interviene anche il ministro Giorgetti: “Dobbiamo fare politica industriale anche sulla ristorazione”.
Dal 2000, lo chef francese guidava il ristorante di uno degli hotel più blasonati in città. La collaborazione con il gruppo Dorchester prosegue a Le Meurice, e a Londra. Dietro all’addio la necessità di ripensare la ristorazione d’hotel? Intanto si...
Negli ultimi anni il governo cinese ha investito con forza per la riqualificazione di aree rurali che oggi si rivelano attrattiva per il turismo interno. Complice la pandemia, il turismo rurale è cresciuto nel Paese del 300%. Qual è la...