Il vino evita la Pac...per ora

Vino e Pac. Due rette parallele che non devono toccarsi, perché “il settore vitivinicolo – parola di Federvini – ha una sua specificità e un suo equilibrio da preservare rispetto alle nuove regole della Pac”. Nuove regole, contenute in ben...

Roma: i ristoranti della “nostra” tradizione

[caption id="attachment_88282" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292934_web.jpeg[/caption]Amatriciana, carbonara, cacio e pepe. A Roma, sono le regine indiscusse della cucina tradizionale. Trovare una trattoria “casareccia” dove poter gustare un gustoso primo piatto non è difficile nella Capitale, ma per i buongustai in cerca delle vere...

Gli gnocchi: segreti e ricette

[caption id="attachment_88280" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292901_web.jpeg[/caption] Gli gnocchi sono un piatto talmente gustoso da rendere con la loro presenza ogni pranzo una vera festa!   Sono un cult delle tavole tradizionali di ogni italiano ma oggi molto spesso se ne comprano di...

Composta di zucca e uvetta con noce moscata e zenzero

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 Mettere uvetta ammollo nel bicchierino di grappa e lasciarla in infusione per 10 min. Nel frattempo tagliare la zucca a cubetti e ammorbidirla in acqua salata, preparare uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero...

Conserva di pollo alle erbe aromatiche e spezie

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 Lasciar a marinare la carne per 12 ore con sale grosso e macinata di pepe, dopo levare il sale, se serve sciacquare, in una casseruola con lo strutto far fondere il lardo con...

Confettura di peperoncini

Tagliare a pezzettini le mele dopo averle private del torsolo e dei semi, frullare i peperoncini con aceto di mele dopo averli privati del calice verde. Mescolare e aggiungere lo zucchero, mescolare e cuocere a fiamma moderata, se serve passare...

Asparagi al naturale

Pulire e tagliarli tutti della stessa dimensione per sistemarli meglio nei barattoli di vetro. Immergerli in acqua fredda e acidulata con limone. Disporli nel contenitore con le punte rivolte in su, bollire a parte acqua salata e dopo averla fatta...

Sushi e sashimi a casa propria!

[caption id="attachment_88212" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/01/236838_web.jpeg[/caption]  Molti hanno provato almeno una volta la cucina giapponese, ma quasi nessuno pensa di potersi cimentare realizzando sushi e sashimi a casa propria. Se la pensate anche voi così, gli chef del Gambero Rosso vi aspettano...

Creme brulée al pistacchio

In un pentolino scaldare la panna con metà dello zucchero, la polpa estratta dal baccello di vaniglia e i pistacchi tritati finemente (lasciarne un cucchiaio per guarnire alla fine). Cuocere a fuoco basso fino a completo scioglimento dello zucchero, spegnere...

Fagiolini sott'olio

Dopo aver spuntato e lavato i fagiolini, immergeteli in aceto salato bollente e lessateli al dente. Metterki ad asciugare su un canovaccio, condirli con qualche grano di pepe e ricoprire con olio d'oliva

Polpettine tenere in granella di nocciole

Tritare finemente le cipolle, le carote e il sedano e far soffriggere in tegame con olio extravergine e una noce di burro. Non appena il trito appare appassito versare la carne e tostarla a fuoco vivace per circa 10 minuti....

Spaghetti alle erbe con salsa di pinoli

[caption id="attachment_88124" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/293239_web.jpeg[/caption]Preparare la salsa di pinoli. Bollire lo spicchio d'aglio in un pentolino con una tazza di latte per qualche minuto, scolare ed eliminare l'anima e mettere da parte. In una ciotolina lasciar ammollare il pane nel latte....

Necci ricotta e noci

In una ciotola mescolare con una frusta la farina di castagne, l'acqua, un filo di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, fino a ottenere una pastella densa e liscia. Scaldare un padellino (se si possiede un testo si...

Rotolini di coniglio ripieni

Dividere il coniglio disossato in sei fettine piuttosto regolari (abbastanza larghe e lunghe per formare i rotolini). Lavare tutte le erbe aromatiche, asciugarle bene e tritarle finemente al coltello. Cospargere ciascuna fettina con il trito di erbe, un pizzico di...

Ravioli ai finferli con ragù di speck

Versare le farine in una ciotola di acciaio capiente, aggiungere le uova, una presa di sale e mescolare bene, incorporando la farina a poco a poco. Non appena l'impasto inizia a formarsi, spostare il tutto dalla ciotola sul piano da...

Fagottini fondenti con pioppini

Preparare l'impasto per le crêpes: aprire le uova in un bicchiere alto per frullatore a immersione, versare il latte, la farina e amalgamare con una piccola frusta, aggiustare di sale e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Cuocere le...

Crocchette di funghi

Preparare la besciamella il giorno prima: tostare la farina setacciata con il burro fuso in un tegame antiaderente, aggiungere il latte caldo a poco poco e proseguire la cottura fino a ottenere una consistenza piuttosto densa. In ultimo salare e...

Grandeur alcolica: il brandy francese invade i mercati

[caption id="attachment_88100" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292768_web.jpeg[/caption]Distillare percolati di vinaccia e di feccia non è come distillare il vino. Si tratta di materie prime diverse, con costi diversi, ma che danno origine entrambi a un prodotto che può essere chiamato 'acquavite di vino'. La...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram