Cocktail all'amatriciana con gelato al pecorino

Per il gelato di pecorino:mescolare il pecorino e il parmigiano, unire il latte e una macinata di pepe e mescolare a fuoco dolcissimo fino ad ottenere una crema fluida. Versare in un contenitore basso e porre in congelatore. Al momento...

Polpette di spaghetti

Frullare tre quarti degli spaghetti con mezza mozzarella ottenendo un composto morbido, unire i restanti spaghetti sminuzzati grossolanamente e la mozzarella a dadini. Amalgamare due cucchiai di formaggio grattugiato e, se l’impasto fosse ancora troppo morbido, qualche cucchiaio di pangrattato....

Zuppa di pesce alla brindisina

Tagliare in pezzi piuttosto grossi tutti i pesci. In un tegame piuttosto ampio far scaldare un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato e in camicia, aggiungere i pomodori grossolanamente tritati e portare a ebollizione. Unire i pezzi di pesce...

Acqua sale - panzanella di pane con stracciatella, capperi, peperoni e origano fresco

[caption id="attachment_84768" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/233129_web.jpeg[/caption]Lavare tutte le verdure, tagliarle a cubetti e unirle in una larga ciotola. Sbriciolare grossolanamente il pane e bagnarlo velocemente con acqua salata. Unire il pane alle verdure e condire con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di...

Insalata di portulaca, semi di pomodoro e ricotta calda calda

Tagliare la calotta superiore dei pomodori, incidere lungo le nervature interne e ricavare i semi “a grappolo”. Lavorare la ricotta di pecora a 40°C nel mixer oppure con un cucchiaio di legno in una ciotola posta su un bagnomaria, fino...

Gazpacho pugliese

[caption id="attachment_84764" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/233130_web.jpeg[/caption]Tostare le mandorle in padella o in forno senza condimento. Frullare la polpa, l’acqua e i semi di pomodoro e condire con la colatura di alici, poco sale e pepe, l’origano e il basilico spezzettato e un...

Sorbetti misti fatti in casa

Per il sorbetto alla pera e fave di cacao: portare ad ebollizione lo zucchero con 250 g d'acqua, ottenere uno sciroppo e lasciar raffreddare. Frullare le pere sbucciate con il succo di limone, unire lo sciroppo e le fave di...

Mezzi paccheri in bianco al pesce spada

Tagliare il pesce spada a dadi e asciugarlo bene; sciacquare i capperi sotto l’acqua corrente e tostare i pinoli. Portare l’olio a 60°C immergervi i capperi, la scorza di limone tagliata a fili e i dadi di pesce spada, coprire...

Insalata di grano pestato, pomodori canditi, rucola e cacio ricotta

Scottare i pomodori in acqua bollente, pelarli, tagliarli in quarti ed eliminare i semi. Asciugarli con carta da cucina e sistemarli su una teglia rivestita di carta forno. Condirli con lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del...

Catalana di gamberi rossi al vetro

Pelare le patate e tagliarle a cubetti regolari. Cuocere per qualche minuto in acqua salata finché saranno cotte ma ancora sode. Scolare e condire con prezzemolo tritato, un filo d’olio e un cucchiaio d’aceto. Affettare finemente il sedano e tuffarlo...

Zuppetta di cozze, cannellini e prosciutto crudo

In una pentola larga scaldare uno spicchio d'aglio e un filo d'olio, unire le cozze e coprire con un coperchio. Lasciar aprire le cozze, unire il prezzemolo e una macinata di pepe, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare. Ricavare tutte...

Bruschetta con fragole, olive e peperoni

Lucidare il peperone con dell’olio d’oliva e cuocerlo intero al forno per 10 minuti. Metterlo in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo raffreddare. In questo modo spellare il peperone risulterà più facile. Eliminare i semi e i filamenti...

Frullato di pesca al pomodoro

Frullare insieme i pomodori, le pesche con la buccia e il ghiaccio. Da bere subito.

Weekend in Cantina

[caption id="attachment_84755" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/05/217035_web.jpeg[/caption]Alla scoperta della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene.   Visita ad una cantina con degustazione dei vini di Conegliano Valdobbiadene a partire da € 5,00 a persona.   È necessaria la prenotazione contattando...

Spaghetti ai pomodorini schiattati, basilico, pinoli e ricotta

Portare ad ebollizione abbondante acqua, salare e tuffare gli spaghetti. Nel frattempo preparare il sugo. In una padella tostare i pinoli senza condimento e tenerli da parte; rosolare lo spicchio d'aglio intero in un filo d'olio. Quando l'olio sarà ben...

Pappa al pomodoro con mozzarella marinata al basilico

Per la pappa col pomodoro: In una casseruola far rosolare leggermente la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio con due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Tuffare i pomodori lavati in acqua bollente; scolarli, pelarli e privarli dei semi, spezzettarli e...

Involtini di melanzane al pomodoro

Tagliare le melanzane a fette per il lungo, ungerle d'olio e passarle su una piastra antiaderente caldissima. Girarle dopo qualche minuto e continuare la cottura finché saranno ben dorate. Nel frattempo scaldare la salsa di pomodoro e grattugiare la ricotta...

Pizze fritte napoletane

Preparazione: 5 minuti + 2 ore di lievitazione   Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, impastare con il resto degli ingredienti fino ad ottenere una palla compatta dalla consistenza simile alla pasta da pane. Coprire e lasciar lievitare...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram