Archives 01/2015
Senti che vino! Chi l’ha detto che i blog bisogna solo leggerli? È appena sbarcato sul web il primo audioblog vitivinicolo
È il giornalista-sommelier Fabio Ciarla l’ideatore di un blog sul vino unico nel suo genere: enoagricola offre agli utenti contenuti ascoltabili online con un player dedicato, raccontati dallo speaker radiofonico Marco Pennacchini insieme all’attrice teatrale Sara Andreoli.
Voci dal Master. Filippo La Mantia arriva a Milano. Ecco come
È uno di quei nomi che, prima di tanti altri, è diventato noto fuori dai circuiti ristorativi. Ma non assumendo il ruolo di chef superstar, perché di chef non vuole proprio sentir parlare. Cuoco e oste, questo si. E amatissimo ...Leggi altro
Le Arance della Salute. In piazza per sostenere l’Airc con le ricette dei Jeunes Restaurateurs d’Europe
Sabato 31 gennaio torna l'appuntamento con l'iniziativa benefica dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che porta in 1750 piazze italiane le reticelle con le arance rosse di Sicilia, Calabria e Sardegna. Anche i JRE si schierano in prima fila ...Leggi altro
Cambio di proprietà per Giannino. La storica insegna di Milano si rinnova con l’accordo con F&C. E apre in piazza Duomo
Lorenzo Tonetti, patron di Giannino, ha chiuso l'accordo con la holding della ristorazione F&C, proprietà napoletana ma già presente a Milano con tre locali. La sede attuale, fondata nel 1899, sarà ristrutturata, mentre un nuovo ristorante aprirà sotto il porticato ...Leggi altro
Baia Pasta: la pasta made in Usa che piace agli italiani
Renato Sardo e Dario Barbone ci presentano Baia Pasta: il loro pastificio artigianale con base a Oakland. Grandi americani, know how italiano e tante idee ancora da sviluppare.
Gattinoni per AltaRoma. Il Bread Dress di spighe e biscotti nella collezione di Guillermo Mariotto che sfila all’Open Colonna
Ispirazione cibo (e sapienza artigianale) per la nuova collezione primavera/estate della storica maison romana d'alta sartoria. E una sfilata evento all'attico del Palazzo delle Esposizioni per portare in passerella abiti che diventano nutrimento, in perfetto equilibrio tra forma, colore, proporzione ...Leggi altro
Aspettando Identità Golose 2015: Lionello Cera dell’Antica Osteria Cera
Il pesce di laguna ha caratteristiche tutte sue. Per conoscerlo bisogna avere sensibilità e la capacità di guardare con rispetto la biodiversità di quest'angolo di mare. A noi lo ha raccontato Lionello Cera, dell'Antica Osteria Cera.
Signori del vino su Rai2. La storia della viticoltura italiana di nuovo in tv, attraverso dieci grandi produttori. Si comincia con Angelo Gaja
Ideato da Marcello Masi e Rocco Tolfa, che incontreranno personalmente i vigneron, il format si propone di viaggiare per l'Italia vinicola in dieci puntate – ogni sabato alle 23.45 – a tu per tu con i protagonisti della storia e ...Leggi altro
Aspettando l’Anteprima Amarone. Luci e ombre
Bene le quotazioni dei vigneti, ma è rischio prezzi per la vendita in Gdo. Criticità e punti di forza di un sistema che mette da sempre in contrapposizione Consorzio e Famiglie Storiche. Il presidente Marchesini avverte: “Attenzione a chi cerca ...Leggi altro
Allbione a Roma. In arrivo la polpetteria che recupera la tradizione casalinga. Con la consulenza dello chef Dario Tornatore
Pratici box da passeggio da 3, 8 o 15 pezzi, panini (con il pane di Albanesi) o insalate. Protagoniste assolute le polpette, quelle della tradizione romana, ma anche in versione vegetariana o di pesce. E poi tanta Campania (terra dello ...Leggi altro