Archives 05/2019
La chiusura di Pastella e la movida notturna. Come cambia il quartiere Montesacro di Roma
Pastella, la prima friggitoria di qualità di Roma, chiude la sua prima sede nel quartiere di Montesacro. Una città che cambia in peggio fa fuggire gli imprenditori più in gamba
Da Genova a Palermo, l’estate in un panino. RossoCarne Street Food e Fud Bocs
I mesi in arrivo, meteo permettendo, sono i migliori per godersi le molteplici specialità “di strada” offerte dalle tradizioni regionali italiane. Con qualche bella novità sul tema: a Genova la carne di razza Cabannina di RossoCarne Street Food, a Palermo ...Leggi altro
DOP Terra di Bari. Il carattere dell’olio pugliese
Visitare alcuni dei migliori frantoi che in Puglia producono extravergine della Dop Terra di Bari, può essere un'ottima occasione per un itinerario enogastronomico tra Barletta e Bari.
Mangiare a New York. Guida tra i grandi ristoranti
Viaggio tra i grandi ristoranti della Grande Mela, tra indirizzi mitici e qualche perplessità
Trattorie fuoriporta a Firenze: gli indirizzi migliori in 5 tappe
Con la bella stagione in arrivo, non c'è niente di meglio di una fuga dalla città, al riparo dal caos e i ritmi frenetici. Ecco dove mangiare a pochi chilometri da Firenze.
Antonino Cannavacciuolo apre un Banco gastronomico all’outlet di Vicolungo
Lo chef campano battezza un nuovo format gastronomico per tutte le tasche, tra i negozi dell’outlet di Vicolungo, in provincia di Novara. Un banco per tutta la giornata per servire street food e specialità campane, ricordo d’infanzia.
30 maggio 2019
Player solidi, forte propensione all'export, notevole crescita annuale. Sono queste le maggiori caratteristiche del settore spiriti in Italia, che da oggi sarà monitorato dal nuovo Osservatorio Federvini. I 5 trend per il futuro.
Bistrò 26 a L’Aquila. Cucina di pesce, cocktail e caffè per far rivivere il centro della città
Nasce dall'incontro imprenditoriale tra Giuseppe Gallucci e Damiano Zanon il bistrot inaugurato qualche settimana fa in piazza Duomo, nel cuore de L'Aquila. In cucina c'è Davide Bernardi, da Romito ad Apreda, di ritorno nel suo Abruzzo.
La Scolca festeggia 100 anni. Passato, presente e futuro della cantina di Gavi
La Scolca è tra le aziende simbolo di Gavi, da sempre concentrata sul cortese, vitigno autoctono che ha contribuito a far conoscere nel mondo. Oggi compie 100 anni.
I francesi si comprano il nostro Parmigiano Reggiano (e cosa ci sarebbe di male?)
La mega multinazionale Lactalis ha ufficializzato l'acquisizione di Nuova Castelli, grande società italiana di produzione e distribuzione di Parmigiano Reggiano (e non solo). Ecco perché non c'è nulla da temere, anzi...