Archives 06/2020
Zampone e Cotechino Modena IGP
Zampone e Cotechino Modena IGP. Il Consorzio e il prodotto Lo Zampone Modena IGP e il Cotechino Modena IGP sono tra i più antichi prodotti della salumeria italiana. La leggenda narra che avrebbero fatto la loro prima apparizione nel 1511 ...Leggi altro
Gambero Rosso HD ora è anche su Sky Go. Ora è ancora più facile guardarlo
Giorgione, Max Mariola, Igles Corelli, Gianfranco Pascucci e tutta la squadra di Gambero Rosso HD arrivano su Sky Go, il servizio di Sky che permette di guardare i propri programmi preferiti su pc, smartphone e tablet. Ovunque voi siate.
Mangiare all’aperto a Milano. Novità e classici tra ristoranti con terrazza, giardini e cortili segreti
Una miniguida in 15 indirizzi per mangiare all’aperto a Milano in ristoranti che propongono giardini insospettabili o panorami mozzafiato sulla città. Con qualche bella novità, come il giardino segreto di Voce, con la cucina di Aimo e Nadia.
Coppa Piacentina DOP
Coppa Piacentina DOP. Il Consorzio e il prodotto La provincia di Piacenza è un luogo unico per le sue caratteristiche naturali, storiche e culturali e dove nascono, da sempre, capolavori alimentari. Come il Salame Piacentino, la Pancetta Piacentina e la ...Leggi altro
La pasta creata dai consumatori italiani è etica, di grano 100% italiano e sostenibile
Le caratteristiche della “Pasta dei Consumatori”, prodotta dall'azienda veneta Sgambaro e disponibile sugli scaffali di Carrefour Italia, sono state scelte e votate in maniera collettiva da 3.558 consumatori. Ecco quali sono.
Le piattaforme digitali salveranno la promozione del vino?
Dal modello integrato fisico-digitale di Vinitaly al Tre Bicchieri Web show del Gambero Rosso, il business si sposta sempre più online. E anche in Cina si amplia la proposta italiana. Così la pandemia ha accelerato un processo inevitabile
Tutto sulla liquirizia: storia, produzione e usi in cucina
Erboristeria, medicina, distilleria, cosmesi e ovviamente cucina: la liquirizia è un prodotto versatile che non passa mai di moda. Storia e curiosità su questa pianta antica.
Cristiano Tomei: il post pandemia all’Imbuto di Lucca
Dalle prime notizie del Covid alla quarantena, fino alle prospettive future per il suo Imbuto: Intervista a Cristiano Tomei.
Mangiare in campagna alla scoperta della Campania rurale: 9 indirizzi da provare
Alla scoperta della campagna campana in nove tappe golose, tra tutte le province della regione. Ecco dove mangiare per godere dei prodotti tipici della terra e di una calorosa ospitalità.
Tagliare per sopravvivere. La formula anti-crisi dei Consorzi italiani
Horeca a rilento e futuro incerto: non resta che limitare i quantitativi di vino. E dall’Alto Adige alla Toscana, dal Veneto all’Abruzzo, fino alla Sicilia, i consorzi di tutela ricorrono a misure come lo stoccaggio e lo stop ai nuovi ...Leggi altro