Archives 08/2020
Craft Spirits. Cosa sono e quali vengono prodotti in Italia
In un settore tendente all’oligarchia come quello degli spirits, che per decenni ci ha abituati a un ridotto numero di grandi player multinazionali che si spartivano acquisizioni e distribuzione a livello globale, la fine degli anni ‘10 e l’inizio degli ...Leggi altro
The Sifter. Il database online sulla storia del cibo raccolto in oltre 50 anni di ricerche
The Sifter è il coronamento di un impegno avviato negli anni Sessanta da Barbara Ketcham Wheaton, oggi quasi novantenne. Ed è ora online, fruibile in modo gratuito e aperto al contributo di utenti da tutto il mondo. Ecco a cosa ...Leggi altro
Storie di sport (e di cucina) a Bologna. Cena evento in piazza Maggiore per la ripartenza della città
Gli intenti della cena che si terrà il prossimo 2 settembre sono molteplici: raccogliere fondi per gli ospedali della città, celebrare l’impegno del personale sanitario, auspicare una ripartenza che si poggi anche sul valore dell’ospitalità e della tradizione gastronomica bolognese. ...Leggi altro
Amazon Fresh apre il suo primo supermercato in California. Ed è ipertecnologico
Mentre si consolida il ruolo dello shopping online, Amazon esordisce con uno store fisico che dà una forma al servizio Amazon Fresh. Siamo in California, e il negozio è un concentrato di trovate tecnologiche.
Mangiare a Trento: i ristoranti da provare
Ristoranti, pizzerie e altri indirizzi degni di nota a Trento. Ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche.
Borgo Petelia, l’albergo diffuso calabrese per salvare il centro storico e rilanciare il borgo di Strongoli
Un progetto nato spontaneamente e abbracciato da molti cittadini che stano recuperando i vecchi edifici del centro storico per farne un albergo diffuso. Succede a Strongoli, in Calabria.
Settembre 2020 del Gambero Rosso. Biodiversità e altre storie sul nuovo numero del mensile
Dall’orto della biodiversità illustrato da Gianluca Biscalchin alla cucina sulla pizza, volando fino a Madrid per scoprire i suoi mercati rionali. È in edicola il numero di settembre del Gambero Rosso.
Caseifici Agricoli Open Day 2020. Le aziende che si possono visitare
Sull’onda del successo di cantine e frantoi, anche i caseifici agricoli hanno i loro open days. Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale, giunta alla terza edizione, che quest’anno si svolgerà il 12 e il 13 settembre.
Miele. Come diventare assaggiatore e conoscerne le frodi più diffuse
In occasione del Concorso Tre Gocce d’Oro - Grandi Mieli d’Italia, che si tiene dal 18 al 20 settembre a Castel San Pietro Terme (BO), dedichiamo una serie di focus sul miele, il dolce figlio delle stakanov dell'arnia. Prima puntata: ...Leggi altro
Conserve di fine estate: confetture, succhi e frutta sciroppata
Preparare la passata di pomodoro in estate è tradizione in Italia, ma anche per la frutta esistono diversi metodi sicuri per preservarne profumi e caratteristiche.