In Cina con l’enologa Denise Cosentino per scoprire i segreti di Long Dai DBR 2020
Il vino in Cina e l'annata 2020 per il Domaine Long Dai, costola orientale del Domaines Barons de Rothschild. Intervista all'enologa, l'italiana Denise Cosentino.
Le scorie nucleari minacciano il vino italiano? Ecco chi rischia
Il mondo vitivinicolo è in subbuglio per la Carta che indica 67 aree idonee alla costruzione del deposito nazionale delle scorie nucleari. Da Nord a Sud, tante le denominazioni che sarebbero penalizzate. Consorzi e imprese: “È uno schiaffo al lavoro ...Leggi altro
Långmyre Vineri. Il futuro del vino sarà in Svezia?
La sfida al riscaldamento globale di una coppia italo svedese, Andrea Guerra ed Emma Serner, fondatori della Långmyre Vineri sull'isola di Gotland. Sostenibilità e viti resistenti per un'azienda di lungo respiro
Ci ha lasciato Paolo Foradori, un grande personaggio del vino italiano
Addio a Paolo Foradori dell'azienda Hofstätter; uno dei grandi nomi della viniviticultura italiana.
Rivoluzione Anteprime Vini. Ecco come cambia il calendario 2021
C’è voglia di ripartire, ma anche tanta incertezza tra i Consorzi che devono decidere come e quando presentare le loro nuove annate.
Hong Kong, vini taroccati ritirati dall’asta milionaria. Il giallo di Kurnawian continua?
Grandi vini come opere d'arte e bottiglie come quadri. Falsari inclusi. Salta, all'ultimo momento, un'asta di vini da più di 2 milioni di euro all'ultimo momento
Il #metoo travolge la CMS-A. Denunce e sospensioni alla Court of Master Sommelier
Negli Usa il movimento #metoo arriva al vino e alla potente associazione Court of Master Sommeliers, che ora vive ore di incertezza e di subbuglio.
Attenti, Rudy Kurniawan è tornato. Il falsario di vini più famoso al mondo torna in libertà
Rudy Kurniawan, il falsario di vini più famoso dell'epoca moderna, torna in libertà il 7 novembre, dopo aver scontato 10 anni in un carcere Usa per le sue truffe milionarie. Ritornerà in attività?
Eolie. Il vino di Stromboli diventa una realtà grazie a Nino Caravaglio
Dall’impegno del vignaiolo di Salina Nino Caravaglio, dopo quattro anni di cure in vigna, anche l’isola di Stromboli festeggia la prima vendemmia di uve malvasia. La Malvasia secca 2020 dell’isola sarà pronta per il mercato a marzo 2022, sotto il ...Leggi altro
Morto Diego Planeta, imprenditore siciliano d’eccellenza
Ecco chi era Diego Planeta, morto a 80 anni. Un vero ambasciatore della Sicilia del vino in tutto il mondo.