risotto con salsiccia e funghi e asparagi

Metto per tempo a bagno i funghi in acqua appena tiepida. Taglio gli asparagi con la mandolina a  striscioline e trito finissimo il porro. Preparo un brodo vegetale. Faccio soffriggere il porro  in poco olio extravergine insieme alla salsiccia sbriciolata...

Pollo alla Francy

Taglio il pollo a pezzetti quadrati o rettangolari, li metto in un sacchetto ,di plastica o di carta, con 2 manciate di farina e scuoto con energia in modo da ottenere un’infarinatura perfetta. Metto nel tritatutto gli scalogni, il rosmarino,...

Lasagne finte

Taglio la scarola , il radicchio e i carciofi a striscioline e li faccio stufare in padella con olio extravergine, l’aglio, un po’ di acqua se necessaria e, verso la fine della cottura, i pinoli. In una padella tosto il...

Dolcetti pel di carota

sminuzzo  finemente le carote con il mixer ; trito  le mandorle e  sciolgo il lievito in un bicchiere con il latte. Lavoro con la planetaria , o  con uno sbattitore,  l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero; aggiungendo ...

Città del gusto di Roma: terzo piano

Teatro della cucina Il luogo simbolo della Città del gusto. Concepito e realizzato come un vecchio teatro dell’Ottocento, è lo spazio dove si alternano i grandi nomi della cucina italiana ed internazionale. Un cartellone di cene/spettacolo durante le quali il...

Zuppa Inglese

Pan di spagna Montare in una planetaria le uova con lo  zucchero l’interno della secca di vaniglia fino ad avere le uova molto spumose, aggiungere a neve la farina con l’aiuto di una paletta da pasticceria e facendo attenzione mescolando...

Frollini di pasta frolla Bretone

Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro,  l' uovo e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.  Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare. Formare dei rotoli del diametro...

Frollini, cacao, noci e pistacchi

Impastare gli ingredienti come una pasta frolla, aggiungendo alla fine le frutta secca, stendere l'impasto tenendo uno spessore di 30 mm e poi riporlo in frigorifero per almeno un paio d'ore. Dopo averlo lasciato riposare in frigorifero, tagliare delle strisce...

Diamanti

Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro,  i tuorli, la vaniglia,  e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.  Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare. Formare dei rotoli...

Mini crumble nel bicchiere alla mela verde

  Pelare le mele levando il torsolo e tagliarle a cubetti di 1/2 cm. Spadellarle con 2 cucchiai di burro e 4 cucchiai di zucchero, lasciarle cuocere fino ad avere una composta, raffreddare. Preparare l’impasto del crumble mescolando con le...

Tarte di pere William

Pasta Frolla  Lavorare il burro con la farina, mescolare le uova con lo zucchero e aggiungerle alla farina e il burro lavorare lentamente e delicatamente. Quando l’impasto è omogeneo riporlo in frigorifero per almeno 6 ore prima dell’utilizzo.   Preparazione...

Tarte di limone

Crema di Limone Unire tutti gli ingredienti in una pentola di rame e cuocere a fuoco basso sino ad avere un principio d’ebollizione,ritirare dal fuoco e passare al setaccio. Per una migliore conservazione far raffreddare subito la crema prima di...

Crostata alla marmellata

Impastare lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, la buccia di limone, le uova e la metà della farina. Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.  Lasciar riposare 1 giorno prima di utilizzare.  ...

Plum cake bianco e nero

Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente quindi lavorarlo con una frusta per renderlo di consistenza cremosa; aggiungervi lo zucchero a velo e lo zucchero invertito continuando a lavorare delicatamente fino ad aver incorporato tutto. Incorporare al composto di burro...

Ciambellone all’olio

Sbattere i tuorli con lo zucchero, il sale e l’aroma scelto (la polpa di vaniglia o la scorza di agrume grattuggiata finemente); montarli fino ad avere un composto soffice e spumoso. Aggiunge l’olio, il latte e miscelare. In ultimo unire...

Vinitaly 2011/Successo oltre le previsioni

[caption id="attachment_86995" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212658_web.jpeg[/caption]Si è chiuso il 45° Vinitaly. Un successo che è andato al di la delle previsioni degli specialisti e delle aspettative degli operatori. E' un tam-tam di numeri e comunicati, che danno un +10% di visitatori rispetto...

Cornetti alla vaniglia

Nella planetaria e con l’apposita paletta per impastare, lavorare lentamente  il burro e lo zucchero, aggiungere poco alla volta la farina  e a sua volta l’uovo intero la vaniglia e le nocciole. Lavorare sempre molto lentamente l’impasto e quando è...

Crema cotta al mascarpone e cioccolato

Fondere il cioccolato a bagnomaria. Mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e infine il cioccolato fuso, facendo attenzione alla temperatura del cioccolato che non superi i 55°. Mettere in cocottine di porcellana ovali lunghe cm. 14, larghe ...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram