chef

La cucina di Rocco De Santis al Santa Elisabetta di Firenze: il menu

Dal 2017, Rocco De Santis guida la cucina del ristorante Santa Elisabetta, all’interno dell’Hotel Brunelleschi di Firenze. Siamo andati a provare il menu post lockdown dello chef campano. La cucina di Rocco De Santis

Spessore 2020. Un viaggio nell’Italia più buona per l’evento che cambia senza perdere l’identità

Nel 2013 Fausto Fratti ha ideato Spessore, scommettendo sull’energia dell’improvvisazione, sul gioco di squadra e sul talento dei giovani cuochi italiani. Anche quest’anno, Spessore si farà. E l’evento moltiplicherà gli appuntamenti, viaggiando per l’Italia. A partire dal 5 agosto.

José Andrés vince il Basque Culinary World Prize 2020. Modello per tutti gli chef impegnati contro la pandemia

Spetta al cuoco spagnolo d’adozione americana il premio per la ristorazione etica, istituito cinque anni fa dal Basque Culinary Center. Assegnate anche 10 menzioni speciali ad altrettanti cuochi impegnati contro la pandemia.

Tavola JRE. Cucina d’autore a 50 euro per invitare i clienti a tornare al ristorante

Sono una quarantina i ristoranti associati a JRE Italia che aderiscono all’iniziativa Tavola JRE, attiva dal 13 luglio al 30 novembre 2020. Per superare insieme un momento difficile, i giovani ristoratori italiani propongono una degustazione a 50 euro per sperimentare...

Chiude Punto MX, il ristorante messicano più celebre d’Europa. Ma non è colpa del Covid

La decisione era già in ballo da tempo, il lockdown ha dato però a Roberto Ruiz l’opportunità di fermarsi a riflettere. E infatti dopo otto anni di successi, primo ristorante messicano a ricevere la stella in Europa, Punto MX chiude....

Childfood: ricette d’autore per bambini nel libro che favorisce l’inclusione

Ideato e scritto da Luca Scarcella, Childfood è un ricettario che racconta anche molte storie sull’origine del cibo. E coinvolge 23 grandi chef di tutto il mondo. Disponibile su Kickstarter, l’acquisto del libro fa anche del bene.

Consorzio a Torino: la nuova chef è Valentina Chiaramonte

Dalla Sicilia di Fud Off al Piemonte di Consorzio. Valentina Chiaramonte arriva a Torino, nel locale di Pietro Vergano e Andrea Gherra.

Taste Dining Festival a Milano. L’evento dedicato alla cucina d’autore punta sul delivery

Non una manifestazione di piazza, come in passato, ma un’edizione speciale formato delivery, per non rinunciare all’idea proposta da Taste, e riadattarla al consumo casalingo. Con il coinvolgimento di 20 ristoranti di Milano che fino al 16 luglio propongono menu...

Apre in Sicilia Locanda Perbellini al mare. Lo chef veronese arriva sulla spiaggia di Bovo Marina

Mentre a Verona Casa Perbellini riaprirà a settembre, sostituita dal temporary restaurant Pop Up, Giancarlo Perbellini inaugura la prima Locanda al mare del format dedicato alla ristorazione informale, già presente a Milano e Verona. Direttamente sulla spiaggia.

A Milano riapre Aalto part of Iyo. Claudio Liu sceglie lo chef Takeshi Iwai

L’ultimo nato in casa Iyo cambia brand e riparte da un nuovo chef, il talentuoso Takeshi Iwai, già visto in Cascina Guzzafame. Claudio Liu, tra i giovani imprenditori della ristorazione più navigati di Milano, ci racconta come sarà la ripartenza...

La pizza di Gaggan Anand? Si mangia in Italia, alla Cascina dei Sapori di Antonio Pappalardo

Durante il lockdown, il pizzaiolo campano adottato dal territorio bresciano, ha esplorato la possibilità di creare nuovi sodalizi, da concretizzare in pizza inedite. Prima con Riccardo Camanini, ora con la chef-star indiana Gaggan Anand.

Chef Summer School con Gambero Rosso Academy al Mercato Orientale di Genova

Si rivolge a chi lavora in cucina ma vuole migliorare le sue performance, e agli studenti della scuola alberghiera, il corso di formazione promosso da Gambero Rosso Academy al MOG. Ecco come funziona e come iscriversi.

Risiko degli chef a Siena e dintorni. Come cambia la mappa della ristorazione d’autore

Sono tre tra gli chef più apprezzati del territorio senese – Maurizio Bardotti, Enrico Marmo e Alberto Sparacino – a movimentare le acque di una ripartenza che porta con sé diverse novità. Ecco dove traslocano.

Mangiare all’aperto: le novità temporanee e d’autore per l’estate 2020

L’estate dei ristoranti italiani sarà soprattutto all’aria aperta. Molti si attrezzano per allestire più tavoli nel dehors, altri hanno approfittato dell’occasione per studiare nuovi format. Ecco i temporary restaurant che prendono forma tra terrazze e giardini.

Cucinare con la moka: come ottenere brodi aromatici usando la caffettiera

Non solo polvere di caffè, anche carapaci, carne bollita, verdure, erbe aromatiche. Ecco i modi alternativi per utilizzare la moka in cucina.

Massimo Bottura racconta la storia di Kitchen Quarantine che vince il Webby Award 2020

Ideata da Alexa Bottura, figlia del celebre chef modenese, Kitchen Quarantine è la web serie quotidiana andata in onda su Instagram durante la lunga quarantena. Direttamente dalla cucina di casa Gilmore – Bottura. Ora vince un premio prestigioso.

A Milano, Matteo Fronduti non riapre Manna: “Prima studio un manuale di sicurezza fatto per noi”

L’arbitrarietà e i dubbi lasciati dal protocollo di sicurezza per la riapertura dei ristoranti non hanno convinto Matteo Fronduti. E allora il cuoco di Manna ha coinvolto degli esperti per produrre un manuale tagliato sulle esigenze di Manna. Intanto va...

Ristorazione dopo il Coronavirus: parla chef Massimo Riccioli

Creatività, disponibilità a cambiare, voglia di imparare le novità e accogliere nuove sfide. E anche intenzione di investire. Una bella video intervista al celebre chef romano di fronte al Pantheon.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram