chef

Il cammino agricolo di Alexandre Silva. In Alentejo il nuovo ristorante dello chef portoghese

Lo chef portoghese avvia un nuovo ristorante in Alentejo mentre pianifica con prudenza la riapertura dei suoi locali di Lisbona.

Fase 2 per i ristoranti in Piemonte: come far ripartire Langhe, Monferrato e Roero. Parlano gli chef

In Piemonte, una delle regioni più colpite dall’emergenza, si fa il punto sulla ripartenza in occasione di un webinar curato dal Food & Wine Tourism Forum. La parola agli chef di Langhe, Monferrato e Roero.

Forza Abruzzo, insieme ce la faremo! Il video dei cuochi abruzzesi per la ripartenza

40 protagonisti della ristorazione abruzzese in un video di speranza, con la voglia di rimboccarsi le maniche e ripartire.

La task force di Trump per salvare ristoranti e agroalimentare: grandi chef e i colossi dell’alimentare

C’è spazio anche per Thomas Keller, Daniel Boulud, Wolfgang Puck e Jean Georges Vongertichten nella squadra nominata da Trump per la ripresa economica degli Stati Uniti. Ma è una piccola concessione nel novero di una task force dominata da multinazionali...

Iofrescoacasa. Mercato Agroalimentare Milano con gli chef per promuovere i prodotti freschi

Il gruppo dei mercati all’ingrosso dell’agroalimentare di Milano continua a garantire l’approvvigionamento di prodotti freschi ogni giorno, supportando la filiera agricola. Ora anche i cuochi lombardi si muovono per sostenerla.

Andoni Luis Aduriz e Joan Roca sul futuro della ristorazione. Dalla Spagna due visioni a confronto

Due dei più grandi protagonisti della ristorazione spagnola riflettono sul futuro della ristorazione nei prossimi mesi. Indicando priorità e misure necessarie per ripartire. Senza piangersi addosso e stimolando l’intera filiera.

Il 6 aprile è il Carbonara Day. Ecco come partecipare alla spaghettata virtuale con grandi chef

L’hashtag di riferimento della quarta edizione della manifestazione è #CarbonaraHomeMade, con l’invito a condividere il piacere di una ricetta conviviale, che aiuta a volersi bene in un momento difficile. Tanti gli chef coinvolti. Noi intanto vi proponiamo la ricetta di...

Le “riflessioni” di Matias Perdomo su Instagram. Niente cucina e una bella dose di nonsense

Durano qualche decina di secondi al massimo, con tempi comici perfetti. In video c’è Matias Perdomo, dalla sua casa milanese, che dispensa pillole ispirate dal periodo di quarantena. Niente ricette o consigli da chef.

#Iocucinoacasa: la crema rosa di verdure di Entiana Osmenzeza. A tavola con i bambini

Per la videorubrica che coinvolge gli chef d’Italia alle prese con le proprie ricette casalinghe, la cuoca albanese condivide qualche utile suggerimento per cucinare con e per i bambini.

Annullata la World’s 50 Best Restaurants 2020. La classifica salta un anno e torna nel 2021

Niente cerimonia, né pubblicazione della lista dei migliori 50 ristoranti del mondo per il 2020. La manifestazione slitta direttamente a giugno 2021, sempre ad Anversa. Lo impongono i tempi. Ma l’organizzazione si impegna a sostenere il settore, e rilancia le...

José Andres in missione contro il Covid-19. Lo chef spagnolo sulla copertina del Time

Il Time dedica un numero speciale all’emergenza in atto e sceglie di mettere in copertina José Andres, ripercorrendo i suoi dieci anni di impegno umanitario con la fondazione World Central Kitchen. Un articolo da leggere.

Scrivere a matita. Le parole di Massimiliano Alajmo per guardare al futuro

Abbiamo chiesto allo chef patron de Le Calandre di Rubano – come a tanti altri protagonisti del settore gastronomico, i cui contributi confluiranno nel prossimo mensile di maggio - di riflettere sul futuro. Immaginando quel che sarà della ristorazione quando...

Addio a Floyd Cardoz. Lo chef che ha fatto scoprire la cucina indiana a New York cede al Covid-19

Scompare a 59 anni il cuoco indiano arrivato negli Stati Uniti alla fine degli anni Ottanta. Dal 1998, con Tabla, ha aperto le porte del fine dining alla cultura gastronomica indiana, influenzando molti chef americani.

#Iocucinoacasa. Il ragù della domenica di Giuseppe Iannotti (con sua mamma)

Codificare una ricetta del ragù, in Italia, è praticamente impossibile. Perché ogni famiglia custodisce gelosamente la sua. Qui la versione di Giuseppe Iannotti, che per l’occasione diventa valido assistente della mamma.

#Iocucinoacasa. Il french toast con la colomba di Lorenzo Cogo

Un piatto goloso, ottimo per la colazione del weekend o per una merenda sostanziosa. Ma col guizzo di Lorenzo Cogo, che utilizza la colomba per preparare un originale french toast.

#Iocucinoacasa. Aglio, olio e peperoncino di Arcangelo Dandini

Una ricetta semplice della tradizione romana, fondata sulla scelta di ingredienti di qualità e qualche accortezza in fase di preparazione per ottenere un risultato perfetto. Arcangelo Dandini ci svela come fare.

Chiude lo storico Perbellini a Isola Rizza. Intanto Giancarlo Perbellini ha molti progetti per Verona

Il cognome è lo stesso, e si rischia di far confusione: dopo 30 anni di attività, anche a causa della crisi contingente, chiude il ristorante Perbellini a Isola Rizza. Mentre a Verona Giancarlo Perbellini ha tutta l’intenzione di ripartire con...

#IOCUCINOACASA. Le videoricette domestiche dei cuochi di tutta Italia per Gambero Rosso

Semplici preparazioni domestiche col guizzo d’autore, ricette facili da replicare e suggerimenti da copiare. Anche gli chef italiani, in questi giorni di pausa forzata, sono chiusi in casa. E cucinano per la famiglia: gli abbiamo chiesto di condividere con tutti...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram