Recioto della Valpolicella Cl. Rerum 2017

Rosso granato con riflessi violacei, profumo di frutta matura con possibile sentore di viola. Sapore morbido, vellutato, piacevolmente dolce. Ideale con tutti i dessert, preferibilmente a torte di mandorle, pastafrolle e biscotti secchi.

La “birra non birra” di Stirone Barleyfree con sorgo e zucca

Non fatevi ingannare dall'aspetto. Del tutto simile alla birra per texture, gusto e aroma, (Don't) drink before Christmas è priva di orzo e deriva dalla fermentazione del sorgo bianco. Il risultato? Una bevanda da meditazione al profumo di zucca e...

Cime di Rapa. Il progetto di ristorazione veloce che vuole dare voce alla biodiversità pugliese

Nasce dall’incontro tra l’agenzia di formazione Ulisse e l’agronomo Angelo Giordano l’idea di avviare una catena di ristorazione accessibile e di qualità capace di rendere sostenibile la biodiversità agricola. Che è anche un modello lucido di avvicendamento scuola-lavoro.

Nel settore del lusso wine & spirit in calo ma il comparto contiene le perdite. Lo studio Altagamma-Bain

Tra i beni di lusso, alcuni sono in caduta libera, ma non tutti. I fine wine & spirits, infatti, perdono mercato ma non c'è un crollo delle vendite

Spesa a domicilio di frutta e verdura a Roma: indirizzi da non perdere

Se c’è una cosa che il lockdown ci ha insegnato è che esistono tante alternative al supermercato. Ecco dove comprare online frutta e verdure buone a Roma.

Green Pea apre a Torino l’8 dicembre. Ecco cos’è la scommessa ecologica di Farinetti

Accanto a Eataly Lingotto, il green retail park immaginato da Oscar Farinetti inaugurerà all’inizio di dicembre, per proporre il meglio delle produzioni ecologiche made in Italy. Ovviamente c’è spazio anche per il cibo e la ristorazione.

Guida ai migliori ristoranti della Slovenia

La Slovenia è una delle nuove destinazioni gastronomiche, merito di grandissime materie prime, chef di grande talento, e una tradizione ricca di suggestioni da far rivivere con stile moderno

Assemblea annuale Fipe: l'intervento di Giuseppe Conte per il futuro dei ristoranti

Una lunga staffetta di addetti ai lavori e istituzioni nell'Assemblea annuale Fipe per pensare alla situazione attuale e prevedere un piano per ricostruire il dopo pandemia.

Frascati, il vino principe dei Castelli Romani che prova il rilancio

Ha una fama ancestrale, legata a Roma sin da quando era la capitale dell’Impero; ha vissuto momenti di gloria fino al secolo Romantico e poi si è spento, appannato forse da troppa notorietà. Oggi, grazie a un manipolo di produttori...

Il #metoo travolge la CMS-A. Denunce e sospensioni alla Court of Master Sommelier

Negli Usa il movimento #metoo arriva al vino e alla potente associazione Court of Master Sommeliers, che ora vive ore di incertezza e di subbuglio.

In Piemonte l’e-commerce fa sistema: all To Gether

Anche l’e-commerce di questi tempi cambia, e da semplice e-shop diventa rete fra le eccellenze del territorio. Produttori piccoli e medi che hanno scelto di fare squadra per sostenere l’enogastronomia piemontese, da sempre punto di forza della regione.

Economia carceraria. Nasce il negozio online che promuove i prodotti realizzati dai detenuti

L’economia carceraria ha valore riabilitativo e potenziale produttivo fin troppo sottovalutati negli istituti di pena italiani. Ma iniziano a moltiplicarsi le esperienze che coinvolgono i detenuti nella realizzazione di prodotti gastronomici artigianali di qualità. Una piattaforma online li riunisce tutti.

Cina: tolleranza zero sull’importazione surgelati. Il resto del mondo non ci sta

Da mesi le autorità cinesi sostengono la possibilità che la catena del freddo sia responsabile della trasmissione del virus, dal cibo all’essere umano. Così mettono in atto misure anti-Covid sempre più rigide, che ora colpiscono le aziende straniere che commerciano...

Il Gin Tempesta della Lidl alla prova d'assaggio

Lidl: la multinazionale tedesca continua a conquistare il mercato a suon di basso costo e prodotti interessanti. Mentre impazza la corsa alle scarpe, noi abbiamo provato il Gin Tempesta. E ci ha sorpreso.

The roadshow must go on: Gambero Rosso riparte dall’Ucraina

Il Gambero Rosso è tornato a portare il vino italiano nel mondo. Prima tappa Kyiv per una tre giorni molto attesa all’insegna di tutti i protocolli Covid. Con una certezza: la promozione all’estero è ancora possibile

Ana Roš apre la dispensa di Hiša Franko al delivery. Vini, formaggi e prodotti della Slovenia in tutta Europa

Chutney di rose, dulche de leche con latte d’alpeggio e kimchi homemade sono i prodotti più curiosi di una dispensa di bontà che custodisce anche i formaggi affinati da Valter Kramar nella cantina di Hiša Franko. In attesa che finisca...

Italia e Messico uniti nel segno del pomodoro. Il valore diplomatico e culturale della cucina

Con un concorso amatoriale che celebra il viaggio del pomodoro, l’Ambasciata del Messico in Italia ha promosso un momento di confronto tra due culture gastronomiche che vogliono creare un legame. Si è parlato di diplomazia, identità, creatività, nel giorno di...

Il delivery di Marco Ambrosino. “Non è il 28 Posti di Milano ma un altro ristorante

Marco Ambrosino di 28 Posti di Milano, lancia il suo delivery. Tra panini d'autore e piatti di gran carattere, ma che ben reggono il trasporto, un delivery tutto da gustare.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram