Archives 12/2016
60 etichette per brindare al nuovo anno
Grandi o piccole, italiane o straniere. Ecco le etichette che 30 addetti ai lavori, tra sommelier, giornalisti, wine ambassador, ci hanno consigliato per il nuovo anno.
Videoricetta. Zuppa inglese con clementine e panna all’amaretto di Adelaide Michelini
Una ricetta dolce golosa e irresistibile, da proporre come dessert a fine cena per l'ultimo dell'anno, o come fine pasto per il pranzo del 1 gennaio. Per cominciare l'anno nuovo al meglio, all'insegna del gusto. La ricetta è di Adelaide ...Leggi altro
Nasce il Ristorante Solidale di Just Eat. Obiettivo: ridurre gli sprechi e ridistribuire il cibo
Anche Just Eat, colosso delle consegne a domicilio, si impegna nella lotta allo spreco. E lo fa riunendo una serie di ristoranti che hanno scelto di ridistribuire le eccedenze alimentari e trasformare gli avanzi in pietanze gourmet. Da gennaio 2017, ...Leggi altro
Pasta Flyer. Il fast food della pasta a New York con lo chef di Del Posto. La nuova sfida di Mark Ladner
Dopo oltre dieci anni alla guida del celebre ristorante italiano di Manhattan e un lungo sodalizio con il Batali & Bastianich Hospitality Group, lo chef Mark Ladner abbandona la sua cucina per sperimentare un nuovo format improntato alla ristorazione veloce. ...Leggi altro
30 anni di Pont de Ferr a Milano. Dall’osteria alle guide, e ritorno. Intervista a Maida Mercuri
Alla fine degli anni Ottanta, Veronelli la definiva patronne e sommelier “elettiv’erettiva”, riassumendo le qualità di una donna che per il vino e la ristorazione ha speso gran parte della sua vita. Dopo esattamente 30 anni Maida Mercuri è ancora ...Leggi altro
Ristoranti, pizzerie, bar & co. Le migliori aperture del 2016 secondo gli esperti
In 12 mesi tantissime nuove attività hanno visto la luce: ristoranti d'autore o semplici bar, gastronomie e mercati gastronomici. Tanti indirizzi di riferimento per chi ama il buon mangiare e il buon bere. Ecco i migliori secondo gli esperti del ...Leggi altro
I festival gastronomici di gennaio. Gli appuntamenti da non perdere
Se piogge e gelo vi fanno battere i denti e la fine delle festività vi rende più malinconici, non temete: a gennaio sono molti gli eventi che vi permetteranno di assaggiare e scoprire delle autentiche specialità. Ecco i festival enogastronomici ...Leggi altro
Campari vende i vini cileni a marchio Lapostolle per 30 milioni
Dopo la cessione delle italiane Sella&Mosca e Teruzzi&Puthod, completata nei giorni scorsi, il gruppo di Sesto San Giovanni cede la grande azienda cilena da 370 ettari nella regione di Santa Cruz e punta a concentrarsi sul comparto degli spirit.
Arancinario, le migliori ricette dedicate al re (o alla regina) dello street food in un libro
Mettere d’accordo i siciliani su origine e nome dell’arancino, o arancina che dir si voglia, è cosa davvero difficile. Ma potrebbe farlo Arancinario, il primo libro che raccoglie le ricette locali più utilizzate dedicate a questa prelibatezza dello street food ...Leggi altro
Bolzano a Natale. Guida agli indirizzi da non perdere in città
I primi mercatini di Natale, in Germania e Alsazia, risalgono al XV secolo. In Italia si è invece dovuto attendere gli anni novanta del secolo scorso per assistere alla loro diffusione, proprio in quegli anni è nato il più importante ...Leggi altro