Archives 07/2020
Culatello di Zibello DOP
Culatello di Zibello DOP. Il Consorzio e il prodotto Il Culatello di Zibello DOP è patrimonio e ricchezza di quella fetta di territorio adagiata lungo il grande fiume Po e avvolta dalla nebbia, tra i fattori più importanti per la ...Leggi altro
Prosciutto di Modena DOP
Prosciutto di Modena DOP. Il Consorzio e il prodotto Il Consorzio del Prosciutto di Modena DOP si è costituito nel 1969 per custodire questo eccezionale prodotto della salumeria italiana. L’intensa attività profusa dai produttori e l’indiscussa qualità del prodotto hanno ...Leggi altro
Nasce la App Trentodoc. Guida turistica e strumento per approfondire il mondo delle bollicine
Nasce la App Trrentodoc: cantine, vini, ristoranti, punti di interesse naturalistici o architettonici. Il mondo del Trentodoc a portata di telefonino.
Førma: apre un nuovo ristorante a L’Aquila. E promette bene
In un palazzo storico completamente ristrutturato nel centro dell’Aquila, apre il ristorante Førma. Il nuovo progetto di quattro giovani abruzzesi che si prospetta assai interessante.
Giorgione Orto e cucina
Con Orto e Cucina, Giorgio Barchiesi, detto Giorgione, è diventato l’oste più amato della tv, conquistando i cuori degli spettatori di Gambero Rosso HD.
Torniamo al bar. Trasformare l’offerta in quarantena: storia della Pasticceria Barbera di Signa
Un menu rinnovato, nuove proposte di caffetteria e altri progetti in cantiere: ecco come ha reagito questa pasticceria toscana al lockdown.
Dove mangiare in Valtellina e Valchiavenna. I migliori ristoranti
Scoprire a tavola la Valtellina, valle in provincia di Sondrio che annovera alcune delle località turistiche di montagna più rinomate di Lombardia, significa gustare piatti della tradizione diventati celeberrimi, come i pizzoccheri. O scoprire salumi e formaggi altrettanto decantati, come ...Leggi altro
Settimanale Tre Bicchieri 30 luglio 2020
La quarantena della manodopera dell’Est Europa rischia di compromettere le assunzioni per la prossima raccolta. Le associazioni chiedono il ritorno dei voucher o l’introduzione di bonus agricoli per impiegare gli italiani negli oltre 25mila posti a disposizione. Nardi (Prosecco Docg): ...Leggi altro
Storia e ricette con vino cotto, cotto di fichi e sapa
Se il vino è uno dei prodotti più antichi della nostra tavola, lo stesso vale per la sua versione “cotta”, non scaldata ma prodotta a partire dalla cottura del mosto. Tutta la storia.
Mangiare sul Lago di Como: i migliori ristoranti da provare
Vacanze sul Lago di Como? Qui trovate una selezione dei migliori ristoranti della zona, più un fuori rotta che vale il viaggio.