Livia Montagnoli

A pochi passi da Ponte Vecchio arriva il Caffè dell’Oro. Sarà Peter Brunel a guidare la nuova esclusiva insegna della scena gastronomica di Firenze

Dal 7 luglio lo chef trentino porterà la sua creatività nella cucina del caffè ristorante della Lungarno Collection. Formula all day dining e tante specialità toscane reinterpretate in chiave contemporanea.

“Incredible India”: regole severe e dazi esorbitanti rendono impossibili le esportazioni di vino

Un’inchiesta del The Wall Street Journal rivela il blocco di più di un milione di bottiglie di vino e scotch a Nuova Delhi e Mumbai per la mancanza di informazioni sugli ingredienti. Sempre più difficile seguire le regole severe del...

Vini Irpinia, il Consorzio si riorganizza e punta all'erga omnes nel 2015

In Irpinia si lavora per dare vita ad un’istituzione solida che possa valorizzare e promuovere una filiera di indiscussa qualità. A Milena Pepe, presidente del Consorzio, spetta il difficile compito di appianare i rapporti, riavvicinando produttori e cantine per fare...

Parma capitale del buon gusto per Taste of Future: tre giorni di degustazioni e proposte per valorizzare il sistema agroalimentare italiano

Si candida a diventare un polo di aggregazione dell’eccellenza gastronomica nazionale la provincia che ha fatto della qualità una solida base su cui impostare la crescita di una fiorente Food Valley. Punto di riferimento per l’Expo 2015.

Alimenta2talent a Milano raccoglie progetti e idee creative per finanziare le imprese del futuro nell’agroalimentare. Pensando all’Expo 2015

C’è tempo fino al 13 ottobre per presentare progetti innovativi nel settore del food e dell’agroalimentare e ricevere una borsa di studio e l’assistenza di un advisor per i primi sei mesi di vita della start up. Obiettivo? Indirizzare forze...

I nostri sondaggi: qual è il vostro preferito tra i volti di Gambero Rosso Channel che festeggia i suoi primi 15 anni? Ed ecco anche i risultati del sondaggio sull'olio appena concluso

Il sondaggio sui parametri di scelta dell’olio ha rivelato l’attenzione per la qualità e la provenienza del prodotto. Un nuovo sondaggio svelerà il volto più amato del canale satellitare del Gambero Rosso tra protagonisti nostrani come Giorgione, Simone Rugiati e...

L’orgoglio della gastronomia del Campidano: Roberto Petza porta a Coxinas la filiera del grano duro di Sardegna. E molti grandi chef

Lo chef del ristorante S’Apposentu a Casa Puddu chiama a raccolta chef e produttori dei più importanti pastifici artigianali italiani per una giornata di riflessione e grande cucina dedicata alla pasta e alle eccellenze gastronomiche dell’isola. Il 28 giugno una...

Una serata alla corte seicentesca di Palazzo Chigi ad Ariccia per rivivere fasti e sapori del barocco. E gustare antiche ricette proposte dal ristorante Pagnanelli

L’iniziativa “Vita da principi” condurrà gli ospiti tra le sale del Piano Nobile del palazzo, in compagnia dei fantasmi del noto casato. Prima però una cena tematica presso il ristorante di Castel Gandolfo farà scoprire i sapori della tavola seicentesca.

Fabio Abbattista raccoglie il testimone da Gualtiero Marchesi: a lui il compito di guidare la cucina dell’Albereta di Erbusco che si sdoppia tra VistaLago Bistrò e Leone Felice

Tante le novità per la ristorazione del Relais della famiglia Moretti in Franciacorta. Il nuovo arrivato porta con sé l’esperienza maturata all’Unico di Milano e accoglie gli ospiti sulla terrazza del bistrot per un pasto informale o negli spazi del...

Esportare la cucina nordica a New York: l’ambizioso progetto di Claus Meyer arriva tra le banchine del Grand Central Terminal

Dal 2016 l’offerta gastronomica della stazione più famosa al mondo si arricchirà con l’apertura di un locale multifunzionale ideato dal fondatore del Noma, Claus Meyer. Brasserie, caffetteria, cocktail bar e fast food di qualità per far conoscere al mondo le...

Un Mare di Sapori nella regione italiana più ricca di prodotti Dop e Igp: per tutta l’estate l’Emilia Romagna celebra le tradizioni gastronomiche della Via Emilia

Tanti gli appuntamenti per la manifestazione itinerante che vuole valorizzare il patrimonio gastronomico regionale, tra Parmigiano Reggiano e sale di Cervia, pasta ripiena e lambrusco. In un viaggio tra le tradizioni di 2200 anni di storia nella terra della buona...

Olio d'oliva, comparto in recupero dopo un 2013 difficile. Italia resta leader nel confezionato

Assitol presenta i dati e avverte: Filiera ancora disunita. Occorre una promozione unitaria per contrastare la concorrenza estera.

Burger Federation. Nuova apertura di qualità per il gruppo Autogrill all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma

Panini gourmet per accontentare i viaggiatori più esigenti, questo il concept ideato da un team di professionisti per Autogrill, che punta a coniugare velocità e qualità dell’offerta nella prima apertura pilota di Roma. Contagiata dalla burgermania.

Musica classica in cantina per Melodia del Vino 2014: ville, castelli e straordinarie architetture della Toscana vinicola ospitano i concerti di grandi artisti internazionali. E degustazioni d’eccezione

Dal 26 giugno al 6 luglio sei appuntamenti con la musica classica nelle più famose cantine toscane, da Antinori a Castello Banfi, da Cantina Petra alle tenute di Rocca di Montemassi e Rocca di Frassinello. Si chiude a Portoferraio in...

È la volta di Birròforum: Roma ospita una quattro giorni dedicata alla birra artigianale in uno spazio di 10mila metri quadri en plein air

Dal 27 al 30 giugno il Lungotevere Maresciallo Diaz accoglie i birrifici artigianali di tutta Italia per una manifestazione all’insegna di degustazioni guidate, lezioni sul mondo della birra, abbinamenti con la cucina d’autore e uno speciale festival del cibo da...

Successone per il libro dell’oste più famoso d’Italia. Il 1 luglio Giorgione sarà a Firenze per presentare la sua raccolta di ricette Giorgione Orto e Cucina

Il volto del Gambero Rosso Channel incontrerà i suoi fan presso la libreria IBS nel centro della città. Un’occasione per autografare i libri, scambiare quattro chiacchiere e portare la sua contagiosa allegria.

A luglio Barolo diventa la capitale del cibo di strada di qualità. Collisioni incontra Street Food Italy, con Christian Milone, Eugenio Boer e Giuseppe Iannotti

Sarà ospitato nella quattro giorni (dal 18 al 21 luglio) dedicata a musica e letteratura, il primo festival dello street food organizzato da aziende d’eccellenza gastronomica come Tartuflanghe, riso Acquerello, salumificio Savigni, Pastificio dei Campi e La Buona Terra.

Ferran e Albert Adrià insieme per un grande progetto sull’isola di Ibiza: aprirà nel maggio 2015 il nuovo ristorante “multidisciplinare” degli innovatori della cucina contemporanea

In un’intervista a Vanitatis, Albert svela l’ambizioso progetto che potrebbe coinvolgere anche artisti di fama internazionale in un grande spazio ideato per sorprendere i commensali. Il locale si rinnoverà ogni anno e ospiterà un parco di attrazioni culturali e artistiche.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram