Livia Montagnoli

Appuntamento tra arte ed enogastronomia nella provincia trevigiana: un concorso di pittura tra le vigne di Ca’ di Rajo per concludere la giornata nel tempio di Antonio Canova con il food design

Il 6 luglio i vigneti di San Polo di Piave ospiteranno Ex-Tempore, per un giorno galleria d’arte en plein air, mentre in serata presso la Gipsoteca di Possagno andranno in scena creazioni di food design ispirate alla Grande Guerra. Tra...

Addio alla pausa pranzo con bicchiere di vino: la Francia approva la legge anti-alcol nei luoghi di lavoro. E le associazioni insorgono

Il paradosso francese: il Paese della Liberté vieta uno dei diritti conquistati nel XIX secolo. Mentre è ancora aperto il fronte della legge Evin che limita la libertà di parlare di vino su internet e sugli altri media.

Made in Vicenza: alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio vicentino. Con Max Mariola

Tanti i prodotti a marchio Dop e Igp che restituiscono l’immagine di una provincia in cui il settore agroalimentare e vinicolo si fonda sulla qualità. Seguendo metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura di antica tradizione, tutelati dall’Azienda Speciale della Camera...

È gastronomia spettacolo il nuovo progetto dello chef Paco Roncero: Sublimotion arriva a Ibiza

Lo stellato chef madrileno, imprenditore di successo, inaugura all’Hard Rock Hotel un’installazione di gastronomia interattiva, tra musica, luci, arte, colori e emozioni sensoriali per un’esperienza senza precedenti. Come il prezzo.

Nuove aperture sull’asse Chicago – New York per Grant Achatz, creativo chef statunitense alla guida di Alinea e Next

È in cantiere l’apertura di un nuovo ristorante a Chigago, proprio accanto a Next, prevista per il prossimo anno. Mentre Achatz si prepara a trasferire Alinea a Manhattan per un temporary restaurant che potrebbe essere solo il primo esperimento di...

Food Connection: tre giorni sul lago d’Orta tra cibo, artisti, architettura e paesaggio

Dal 4 al 6 luglio il piccolo borgo di Ameno ospita oltre 40 artisti che trasformeranno il paese in un museo a cielo aperto con opere, installazioni, eventi che intrecciano connessioni con il cibo e tutto ciò che gli sta...

Una Sweetbox per l’alta pasticceria di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla: lo chef inaugura un nuovo laboratorio dentro al ristorante Duomo

L’apprezzato ristorante a pochi passi dal Duomo di Ragusa Ibla potrà contare su un nuovo spazio dedicato alla produzione di pane e dolci, realizzato, su precise indicazioni dello chef, dall’architetto Fabrizio Foti. E anche gli ospiti potranno accedere per seguire...

Federdoc: Non solo “.wine” e “.vin”. Il rischio arriva anche da domini come .roma o .venezia

Dopo che l’Iccan ha deciso di assegnare il dominio generico “.pizza” a un’azienda privata, il presidente di Federdoc, Riccardo Ricci Curbastro, si dice preoccupato per la concessione dei suffissi relativi al mondo vitivinicolo. Intanto si cerca di scongiurare la vendita...

Premio Pasticceria dell’anno 2013 ai detenuti di Padova, che ogni giorno sfornano dolci di qualità nella Pasticceria Giotto. Dietro le sbarre

Una trasferta-premio consentirà ai detenuti pasticceri di ritirare il riconoscimento di Davide Paolini negli stabilimenti dei Molini Agugiaro e Figna. Un premio all’impegno e alla qualità di questo virtuoso laboratorio-scuola.

Il gelato stecco personalizzabile di Fantastick viaggia in Ape Piaggio per le strade di Roma. Tra gelateria artigianale e street food

Dieci gusti, tre coperture espresse differenti, ingredienti 100% naturali e tante granelle croccanti per combattere il caldo dell’estate romana. Basterà seguire gli spostamenti di Fantastick sui social network per scegliere in ogni momento un gelato su misura.

Assovini nel segno della continuità: Francesco Ferreri nuovo presidente

Prende il posto di Antonio Rallo, presidente del Consorzio Doc Sicilia, il giovane della cantina Valle Dell’Acate, che punta sul gioco di squadra per proseguire sulla scia di un’eredità importante.

Lo spettacolare sky restaurant del Four Season di Shanghai accoglie i palati più intrepidi per una cena sospesi a cinquanta metri di altezza

Con l’aiuto di un braccio meccanico il tavolo dei commensali sarà portato in quota sulla città, mentre l’executive chef dell’Hotel preparerà la cena in una piccola postazione al centro della piattaforma. Un format ideato in Belgio nel 2007 ora replicato...

Bererosa 2014: la festa dei vini rosati al Palazzo Brancaccio di Roma. Degustazioni e golosi abbinamenti con le eccellenze del cibo di strada

La serata del 2 luglio sarà dedicata a più di duecento etichette in rappresentanza delle migliori aziende produttrici di rosati fermi e mossi della nostra Penisola. Per celebrare un comparto vitivinicolo che registra un crescente interesse e un costante incremento...

Il Ministro Martina all'assemblea generale Uiv: "Entro luglio il progetto vino di Expo"

Il Governo aumenta i fondi destinati al progetto pilota promozionale dei vini italiani in Cina. E il Ministro Martina annuncia l’imminente presentazione del progetto per il padiglione vino che rappresenterà l’Italia all’Expo.

Fabriano a tavola: il vivace centro marchigiano svela il suo lato gourmet in occasione della mostra dedicata alla pittura fra Due e Trecento. Da Giotto a Gentile con speciali cene a tema

Inaugura il 26 luglio la rassegna d’arte curata da Vittorio Sgarbi, che accenderà i riflettori sul patrimonio artistica della città in provincia di Ancona. Ricca la tradizione gastronomica che vanta una storica produzione di salumi di qualità e molte materie...

Arriverà presto anche a Milano Veganz, il primo supermercato vegano in Italia

L’idea è di un imprenditore berlinese, Jan Bredack, che a partire dalla prima apertura a Berlino è riuscito a costruire un impero, suscitando grande interesse con la prima catena di supermercati per la vendita di prodotti senza traccia di origine...

I Tradizionali: le originali ricette tattoo da applicare sulla pelle per piatti buoni e divertenti da preparare

Potrebbero portare una piccola rivoluzione nelle cucine casalinghe gli originali adesivi di due giovani designer italiane, ispirati alle illustrazioni tradizionali dei tatuaggi. La nuova frontiera del ricettario della nonna.

#Campolibero è realtà. Ma la sfida per il vino si gioca nel semestre Ue

Il bilancio dei primi quattro mesi del ministro Maurizio Martina è positivo, tante le novità già introdotte che soddisfano le associazioni agricole. Ma a Bruxelles sarà fondamentale sostenere le esigenze dei produttori vinicoli.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram