Archives 05/2013
Benvenuto Gorgona! Isola, penitenziario e da oggi anche vino
 Lo presentano Lamberto Frescobaldi e il ministro CancellieriDetenuti + vino = Gorgona. Ecco in sintesi il risultato del progetto di vitivinicultura sociale nato dai detenuti del carcere dell'isola toscana insieme a Frescobaldi, che ha coinvolto anche l'enoteca Pinchiorri di Firenze.
New entry a Venissa per la Biennale: arrivano Antonia Klugmann e Romano De Feo sull’isola di Mazzorbo
Antonia Klugmann? È lei, in perfetto tempismo con la Biennale, la nuova chef di Venissa. Ne parliamo con Gianluca Bisol che in questa occasione ci racconta anche di Venezia Nativa, progetto di sviluppo di Burano, Mazzorbo e Torcello, le suggestive ...Leggi altro
Vini d’Italia Tour
With the Vini d’Italia Grand Tour, Gambero Rosso dedicates a series of international events to the wineries that represent the rich and complex Italian wine scene. In this series, not only wineries that have won Tre Bicchieri awards can participate, ...Leggi altro
30 maggio 2013
Del mercato verdeoro si dice un gran bene, ma ad oggi l’80% del vino italiano è rappresentato da prodotti di scarsa qualità e prezzo inferiore all’euro. Ecco perché è il momento di invertire la rotta
Apre Villa Tolomei a Firenze. Recuperare il patrimonio demaniale si può
Il recupero del patrimonio dello Stato? Una faccenda a 5 stelle. Il restauro di Villa Tolomei a Firenze ÃÃÃÃè il primo traguardo del progetto Valore Paese. Un bell'esempio di sinergia tra pubblico e privato a tutela del patrimonio del paese ...Leggi altro
Fare dolci è un arte? Il libro Cake di Manuela De Leonardis alla Biennale di Venezia
19 artisti e un'anonima autrice di ricette. Tante foto e altrettanti dolci raccontati attraverso l'intuizione degli artisti chiamati da Manuela De Leonardis a collaborare a Cake: libro d'arte, ricettario e progetto no profit
GIUGNO 2013 N. 257
My Rome. Gli ambasciatori di Stati Uniti, Giappone, Svizzera e Australia raccontano la loro Capitale golosa, i ristoranti, i piatti e i vini preferiti e giudicano la città: promossa la tradizione, ma servirebbe uno slancio in più verso le cucine ...Leggi altro
Mai provato con la medusa? Gennaro Esposito e un carpaccio inedito: il mare ringrazia
Buono nel piatto e buono nel mare. Ecco come la cucina di pesce può fare scelte consapevoli e portare in tavola piatti inaspettati. Per Gennario Esposito e Marevivo è la medusa il tesoro da scoprire.
Matzuri, giornata dedicata alla cultura gastronomica giapponese. Tutto esaurito a Milano
Udon, Gyoza, Yakitori, Karaage e Takoyaki: a Milano lo street food nipponico e le tradizioni del Sol Levante. È Matzuri, la giornata dedicata alla cultura e alla gastronomia giapponese che sì è svolta lo scorso weekend. Qui breve cronaca
Aspettando le Grand Fooding Milano. In anteprima il programma e la cover dell’edizione 2013
Anteprima Le Grand Fooding. Manca poco più di un mese alla tre giorni di Milano: ecco le anticipazioni della kermesse meneghina. Iconoclasta, irriverente carrellata di piatti cult. In una parola: CULTorama