Otto giorni per scoprire i prodotti di Ascoli Piceno e per apprezzare la bontà dell'oliva ripiena all'ascolana, proposta da diversi artigiani del territorio. Dall'8 al 15 agosto 2013 l'Ascoliva Festival esibisce le eccellenze culturali e gastronomiche di Ascoli, con incontri...
C'è stato prima il ristorante Reale e poi le stanze, la vigna e il frutteto, infine a Casadonna, un anno fa, ha aperto il centro di formazione di Niko Romito. Che oggi trova un'appendice naturale nelle sale del vecchio Reale,...
Dopo l'anticipazione di quasi un mese fa, torniamo a vedere la nuova creatura di Oscar Farinetti, questa volta full optional, con prodotti sugli scaffali, aree didattiche allestite, e ristorantini già funzionanti. Eataly Bari: impressioni, riflessioni, perplessità.
Un autunno ricco di gastronomia e divertimento con Girogustando 2013, che dal 26 settembre al 27 novembre propone incontri gastronomici tra ristoranti di regioni differenti. Provincia di Padova e terre di Siena sono le principali aree coinvolte dalla rassegna. Ecco...
Conoscere i sapori della tradizione italiana sotto la torre Eiffel. Dal 16 settembre l'Istituto italiano di cultura organizza corsi di cucina italiana: un modo per avvicinare la cultura (non solo) gastronomica del Belpaese. I docenti delle lezioni saranno importanti chef,...
Due giornate, 3 e 4 agosto 2013, dedicate alla raccolta del pomodoro negli orti di Menfi, tra laboratori, degustazioni e incontri con i contadini: il Mandrarossa Tour termina con In tutte le salse, un'esperienza a contatto con il territorio di...
Prima pinot grigio, poi sauvignon blanc e chardonnay: in Sicilia, a Menfi, la cantina Settesoli ha già iniziato la vendemmia. Il 2013, per le uve bianche, sarà un’ottima annata.
“Guarda un po' questi ragazzetti... ma che si sono messi in testa?”. Era una reazione come questa che rischiavano di incontrare Alba Ruiz e Mario Sansone, cuore e testa di Marzapane. Ora, a cinque mesi dall'apertura del ristorante facciamo il...
Cinque giorni tra enogastronomia locale, divertimento, balli e laboratori: questo è il Mercatino del Gusto che andrà in scena nei primi giorni di agosto a Maglie, in Puglia. Ecco il programma dell'evento con i protagonisti e gli assaggi più interessanti.
Impegno sociale, impresa, scienza, attualità e vino. Le diverse identità della cultura sono al centro della XXXII edizionedel premio creatoche da oltre trent’anni celebra la vivacità creativa di persone e istituzioni impegnate ad affermare e a promuovere i valori fondanti...