Archives 09/2013
Alberto Grimelli alla guida di Teatro Naturale, il magazine online dedicato all’olio di oliva si appresta ad affrontare una nuova stagione editoriale
Finita la direzione di Luigi Caricato, e posto fine alle controversie che hanno segnato l'ultimo periodo d quella stagione, come abbiamo riportato in articoli precedenti, la guida di Teatro Naturale è oggi affidata ad Alberto Grimelli, già responsabile in pectore ...Leggi altro
La rotta del BuonPescato Italiano arriva in Campania
Grande successo per la rassegna gastronomica promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. 5 convegni, 12 cooking show, tantissimi ospiti. A Salerno si sono svolti tre giorni di festa, di pesce e di mare nel segno del BuonPescato.
Dieci anni di Scuole del Gambero Rosso Alta Formazione. Ecco il video con le testimonianze di chef ed allievi partecipanti all’evento di festa per il decennale, il 21 settembre 2013. Parlano Gabriele Bonci, Igles Corelli e molti altri
Il 21 settembre 2013 sulle terrazze della Città del gusto di Roma si è svolto un evento per festeggiare i dieci anni di Scuole Alta Formazione Gambero Rosso. Ecco il video ufficiale della serata con le testimonianze di chef e ...Leggi altro
10 anni di Legge Sirchia. E se vietassimo di fumare anche all’aperto? Parola agli chef
Bello mangiare all'aperto, se non fosse per il vicino tabagista che fuma – legittimamente – prima, durante o dopo la sua e la nostra cena. E se anche nei dehors di tutti i ristoranti d'Italia fosse vietato fumare? Abbiamo bussato ...Leggi altro
Ice-Q: apre a dicembre 2013 il ristorante con cantina a 3048 metri di altezza sul monte Gaislachkogl del Tirolo austriaco. Cucina alpina gourmet, cantina d’autore e design
La cucina gourmet sale ad alta quota nel nuovissimo Ice-Q di Sölden (Austria): un ristorante di design costruito a 3048 metri di altezza, sulle alpi. Oltre a rappresentare un punto di riferimento per l'enogastronomia alpina il nuovo locale, pronto a ...Leggi altro
Bollicine in fermento per un week-end di festa: dal 28 settembre parte il Festival del Franciacorta
A fine vendemmia le cantine bresciane aprono le porte agli enoappassionati: due giorni, 28 e 29 settembre 2013, di degustazioni, musica, arte ed emozioni al Festival in cantina. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
La cultura del vino in Italia va in mostra al Vittoriano di Roma. Sei sezioni per un excursus in ottica Expo 2015
Vino, arte e cultura nell’Ala Brasini del Complesso Monumentale del Vittoriano: dal 16 ottobre al 17 novembre 2013 va in scena la mostra Verso il 2015. La cultura del vino in Italia. Ecco tutte le sezioni da visitare che ripercorrono ...Leggi altro
Primi di pesce corso di cucina amatoriale
l' 8 ottobre tornano  I primi di pesce, un grande classico del repertorio di Città del gusto dedicato agli amanti del pesce, molluschi e crostacei, che hanno voglia di creare interessanti primi piatti con una preziosa materia prima. Â
Sapori tra le righe: Gabriele d’Annunzio e l’enogastronomia della memoria
Poteva mancare, in occasione del 150° anniversario della nascita di Gabriele d’Annunzio, un libro sulle sue relazioni con la cucina e la gola? Sicuramente no, anche se il Vate non fu certo un raffinato gourmet. Era però un attento cultore ...Leggi altro
Week-end fuori porta. La val Curone, meta gourmet per tutte le tasche tra Milano e Torino
Ultimi scampoli d’estate, primi vagiti d'autunno. Settembre e ottobre sono ambasciatori dei migliori prodotti dell’anno e invitano a week end fuori porta. Ecco la nostra proposta per un tour enogastronomico a prezzi contenuti in Val Curone, a meno di un’ora ...Leggi altro