Archives 10/2014
Personal Food Shopper. Itinerari enogastronomici per gli ospiti dei Westin Hotels & Resorts in Italia
Botteghe alimentari, mercati rionali, enoteche: sono le tappe dei tour gastronomici ideati dal brand di hotellerie del colosso Starwood per portare gli ospiti (soprattutto stranieri) delle strutture italiane a contatto con il tessuto gastronomico cittadino più autentico. Disponibili a Roma, ...Leggi altro
Cronache dal Salone del Gusto 2014: Torino capitale del cibo?
A chiusura di questa edizione della kermesse culinaria, riflessioni, resoconti e proposte per consolidare il rapporto tra Torino e il cibo. A partire dalla costituzione di una food commission. Petrini: "Non dimentichiamo che la Fiat è partita, mentre i contadini ...Leggi altro
Cooking for Art 2014 a Roma, tra conferme e novità. Spazio ai territori d’Italia e una sfilata di grandi chef
Le Officine Farneto sono ormai entrate a pieno titolo nel circuito delle location gourmet della Capitale. Dal 1 al 3 novembre torna l’appuntamento con la rassegna ideata da Witaly per valorizzare il comparto dell’eccellenza gastronomica e offrire al pubblico la ...Leggi altro
Vino: ecco il primo Primo Rapporto sulla Sostenibilità
Dopo un anno di lavoro il Forum per la Sostenibilità del Vino italiano pubblica il suo primo Rapporto. E procede a tappe spedite verso l’Expo 2015.
Birra, consumi estivi in calo del 26%. AssoBirra: “Colpa delle accise sugli alcolici”
Il comparto si è riunito a Roma per chiedere al governo di intervenire, bloccando il prossimo aumento delle accise previsto per l’inizio del 2015, che graverebbe ulteriormente sul dato preoccupante emerso negli ultimi mesi. E i grandi volumi di birra ...Leggi altro
Ecco come sarà l’olio del 2014. Previsioni e riflessioni
Le stime della campagna olearia 2014 non sono confortanti: calo produttivo e aumento dei prezzi aprono le porte all'import dalla Spagna. Ecco le previsioni di quest'annata afflitta da clima sfavorevole e mosca olearia.
Quanto può contribuire l’enogastronomia allo sviluppo del turismo? A Torino un seminario per discuterne
Il 14 novembre presso il Salone Massena si cercherà di tracciare le linee guida per lo sviluppo del turismo enogastronomico, tra strategie di marketing e case history, alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo, del presidente Ascom Confcommercio Torino e Provincia ...Leggi altro
30 ottobre 2014
Vendemmia da dimenticare? Non per tutti. Inizia il viaggio di Tre Bicchieri alla scoperta dei territori d'Italia in cui l'annata 2014 sarà ricordata come eccellente. S’inizia dalla Sardegna
Wine2Wine si presenta: formazione e business nel primo Forum di Vinitaly a Verona
È previsto per il 3 e 4 dicembre l’incontro ideato da Veronafiere-Vinitaly per le imprese che operano nel settore vinicolo in Italia. Più di 70 relatori italiani e internazionali terranno banco su tutto ciò che riguarda il mercato e la ...Leggi altro