Archives 09/2020
Arriva La Festa dei Bar, per celebrare il locale più amato dagli italiani
Dal 29 ottobre al 5 novembre, per cinque giorni, i bar d’Italia censiti dalla guida omonima del Gambero Rosso fanno festa. Con speciali degustazioni aperte al pubblico, per colazione e aperitivo.
Funghi Espresso: l’idea di un’azienda toscana che coltiva i funghi con i fondi di caffè
A Scandicci, hinterland di Firenze, l’azienda agricola Circular Farm produce funghi riutilizzando i fondi di caffè dei bar nelle vicinanze. Il proprietario Antonio Di Giovanni ci ha spiegato come è nato il progetto Funghi Espresso, idea illuminata per ridurre l’impatto ...Leggi altro
Apre Velluto a Bologna: locale polifunzionale tra colazioni, tapas e cocktail blasonati
Inaugura a Bologna Velluto, un locale polifunzionale aperto dalla colazione alle due di notte, passando per il servizio del tè con tanto di clessidra per cronometrare il tempo di infusione. Dietro al progetto tre soci, tra cui Enrico Scarzella, barman ...Leggi altro
Tre Bicchieri 2021. I migliori vini del Friuli Venezia Giulia
Le anticipazioni dei premiati della guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, raccontano il panorama vitivinicolo italiano. I migliori vini del Friuli Venezia Giulia
Suggerimenti per mangiare bene nell’Alto Lazio
I migliori ristoranti nella parte più settentrionale del Lazio, oltre Viterbo, in un'area compresa tra il Lago di Bolsena, la Valle del Tevere e i Monti Cimini spingendosi fino al confine con l'Umbria e la Toscana.
È morto Taku Sekine. Il talento giapponese della cucina parigina suicida dopo uno scandalo sessuale
Il suicidio di Taku Sekine, all’apice del suo successo professionale, scuote la scena gastronomica francese. Di recente, il cuoco giapponese d’adozione parigina era stato coinvolto in uno scandalo scoppiato a mezzo stampa. Ecco chi è stato.
Ottobre 2020 del Gambero Rosso. Cocktail bar con cucina: quando cibo e drink viaggiano insieme
La copertina del numero di ottobre, ora in edicola, indaga sul sodalizio tra cocktail bar e cucina, ora che l’esperienza è decisamente ben rappresentata anche in Italia. Ma parliamo anche di formaggi ovini e pastorizia, vini isolani, ricette d’autore e ...Leggi altro
Take the excellence & Go a Roma e Milano. Un’opportunità per le cantine italiane
L’iniziativa mira a promuovere le cantine italiane attraverso la collaborazione con botteghe e ristoranti del territorio. Un modo per imparare a degustare un buon vino e abbinarlo correttamente. Con un gradito omaggio per i consumatori. Le prime tappe a Roma, ...Leggi altro
Operazione anticamorra nei ristoranti della Capitale: 13 arresti. Impariamo a fiutare il rischio
La criminalità organizzata ha sempre visto il settore della ristorazione come ottima opportunità per riciclare denaro. E la crisi post-Covid rischia di peggiorare il quadro. A Roma, dopo tre anni di indagini, una grande operazione smaschera gli interessi del clan ...Leggi altro
La Sicilia di Montalbano come approdo culinario tra Singapore e Buenos Aires
Modo Montalbano: La Sicilia tra Cucina, Cultura e Internazionalizzazione, il webinar della Accademia italiana della cucina racconta la cucina della Trinacria dall'Isola al resto del mondo