Guida Bar d'Italia 2021 del Gambero Rosso. Tutti i premi

Giunta all'edizione numero 21, la guida Bar d'Italia suggerisce gli indirizzi migliori della Penisola, registrando novità e tendenze attuali di questo settore sfaccettato e duramente colpito dalla pandemia. Un settore che non molla e che reagisce si rinnova sempre nel...

Le Carré Français, il bistrot di eccellenze gastronomiche francesi nel cuore di Roma

Un bistrot per entrare nel vivo della tradizione culinaria francese e una boutique dove acquistare (o ricevere a casa) i migliori prodotti d'oltralpe, dai formaggi ai croissant con tripla sfogliatura. Le Carré Français ospita al suo interno tutte le botteghe...

Novembre 2020 del Gambero Rosso. Come si realizza una grande guida dei vini d’Italia?

Anche quest’anno, la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso è stata portata a termine. Vi raccontiamo i retroscena sul mensile di novembre, ora in edicola. Ma si parla anche di creatività da chef, cucina di sottobosco, Castelli Romani.

Ristoranti chiusi in Francia e Germania. Mezza Europa di nuovo in lockdown

Ristoranti e bar nel giro di poche ore hanno dovuto alzare bandiera bianca sia in Germania che in Francia. Tutta la vecchia Europa procederà per almeno l'intero mese di novembre con i ristoranti chiusi. Misure molto più dure della nostra...

Gambero Rosso n. 346 novembre 2020

La guida ai Vini d’Italia 2021 è la più corposa della storia rispetto a tutte le passate edizioni, dal 1988 a oggi. Ecco il racconto di un grande lavoro collettivo, unico nel suo genere.

Storione: storia, qualità e curiosità su un pesce poco consumato in Italia (ma rinomato per il caviale)

Storicamente, lo storione era molto consumato lungo il Po e a Roma. Poi la progressiva scomparsa dell'animale ha determinato anche un drastico calo dell'interesse, rinvigorito però dagli allevamenti che oggi alimentano la produzione di caviale italiano. Ma anche le carni...

Confermata la Festa dei Bar d'Italia, che punterà tutto sulla colazione

In oltre cento bar della Penisola censiti dalla guida Bar d'Italia del Gambero Rosso, dal 29 ottobre al 5 novembre si fa festa, nel rispetto delle regole imposte dal Dpcm. Dunque è il momento della colazione il protagonista dell''iniziativa, che...

Io Coltivo Italia. Nasce l’app per adottare un orto e controllarlo a distanza

Anche le piante hanno un’impronta digitale: oggi è possibile registrare i loro dati e monitorare la coltivazione con un’app per smartphone, senza spostarsi da casa. Ecco come adottare un orto a distanza e ricevere i prodotti tramite delivery.

Alfonsino: il food delivery delle piccole città

Centinaia di comuni toccati, transazioni per circa un milione di euro al mese, 250mila clienti attivi e oltre 700 rider. Alfonsino è il food delivery dei piccoli comuni.

Pranzare al ristorante, anche di pomeriggio. Le cucine d'Italia si reinventano

Costretti a chiudere alle 18, molti ristoranti hanno scelto di prolungare il servizio del pranzo fino al pomeriggio inoltrato, abitudine che mai, prima d'ora, è riuscita a prendere piede in Italia. Stavolta sposano l'idea anche nomi noti, da Ciccio Sultano...

Vendemmia 2020. Produzione mondiale sotto le medie, ma non è una cattiva notizia

L’Oiv presenta le prime stime e parla di 258 milioni di ettolitri, con un lieve incremento rispetto al 2019. La produzione europea condizionata dalle misure per contenere i volumi in un anno caratterizzato da alta volatilità e incertezza. Sud America...

Decreto Ristori. Che indennizzo riceverà il settore delle ristorazione?

Il Decreto Ristori è in queste ora al vaglio del Consiglio dei Ministri. Ma già sono chiare le linee guida: dei 6,2 miliardi di euro stanziati, 2 sono destinati al fondo perduto. Ne usufruiranno 350mila partite Iva, individuate dai codici...

Pollo fritto a domicilio: alcuni indirizzi per il delivery a Roma

Piatto simbolo della cucina statunitense, il pollo fritto ha conquistato tutti i paesi del mondo con la sua irresistibile croccantezza e il gusto piacevolmente speziato. Ecco i locali romani che ne preparano una versione da manuale.

Dalle operazioni antispreco alla distribuzione di cibo. Torino e Milano si muovono

Sono sempre più numerose, in Italia, le realtà che fanno della lotta allo spreco un ottimo punto di partenza per contrastare la disuguaglianza alimentare. Operazione ancor più importante davanti alla crisi sociale che affrontiamo. Gli esempi di Food Pride a...

Ristoranti temporanei in hotel. Ecco come si può tornare a cena fuori da subito

Potrebbe essere letto come un modo per aggirare il decreto, ma l'idea di spostare temporaneamente gli chef negli alberghi creando pop up creativi, temporary restaurant e trattorie effimere non determina nessun rischio e non viola nessuna norma

Cena di gala alle 5 del mattino. La provocazione dell'Osteria Plip di Mestre contro il dpcm

Davide Marchiori è il patron dell'Osteria Plip di Mestre, che il 27 ottobre, alle 5 del mattino, ha deciso di mettere in scena una cena di gala di protesta. Con tanto di after dinner, a suon di pancake e irish...

Le migliori pizzerie di Torino: gli indirizzi da provare

Un viaggio nell'arte bianca torinese, alla scoperta delle migliori pizzerie della città.

La dark kitchen diventa cloud: a Milano arriva Kuiri, nuovo modello di food delivery

Cucine senza ristorante che investono al 100% nel food delivery, le dark kitchen sono una delle nuove frontiere della ristorazione espressa, soprattutto in tempo di Covid. Ma hanno già una concorrente: è in arrivo la cloud kitchen ideata da una...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram