Torta di carciofi

Mondate i carciofi scartando le foglie esterne, la punta e la scorza dura del fondo, in modo che rimanga solo la parte tenera. Divideteli in due, rimuovete se necessario il fieno interno quindi appoggiateli sul tagliere con la parte tagliata...

Crema di ricotta e canditi

Tagliare la frutta candita a pezzettini e spezzettare il cioccolato. Mescolare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia, unire il cioccolato, i pistacchi tritati grossolanamente e la frutta candita a pezzettini. Conservare in frigorifero fino al...

Pasta al forno con ragù d'agnello e cuore di burrata

Lessare la pasta in abbondante acqua salata per metà del tempo di cottura previsto sulla confezione. Nel frattempo preparare il sugo: in un tegame far dorare la cipolla tritata con due cucchiai d’olio, unire la carne di agnello e rosolare...

Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine

Setacciare la farina di mais con la farina bianca e la scorza polverizzata (grattugiata molto finemente) del limone. Ricavare una julienne dalla parte verde delle zucchine e con il pelapatate tagliare a nastro il resto. Spinare le alici e aprirle...

Insalata di agretti al vapore con pinoli e uova di quaglia

Sbollentare in acqua salata gli agretti già privati della parte più dura, scolarli e passarli in acqua ghiacciata per mantenerli verdi. Condirli con la scorza di limone grattugiata, una macinata di pepe, un filo d’olio e i pinoli tostati. Sistemare...

Tartina di crescia di Pasqua, salame e praline di fave e ricotta marzotica

Sgranare e sbucciare le fave, condirle con un filo d’olio e una macinata di pepe e tenerle da parte. Grattugiare grossolanamente la ricotta marzotica e mescolarla a quella fresca, unire le fave e le foglioline di menta tagliate a fili...

Lasagne fritte

Per il salmone marinato:   mescolare sale, zucchero e scorze di agrumi a filetti, versare il composto sul pesce, coprire con la pellicola trasparente e conservare in frigorifero, sotto un peso per una notte. Eliminare il composto, pulire il pesce...

Aglio, olio e peperoncino "slow"

In un pentolino versare l’olio, lo spicchio d’aglio tagliato a metà e i peperoncini a rondelle, portare a una temperatura di 60 °C e mantenerla per dieci minuti (infusione). Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e aromatizzata con uno...

Pasta e fagioli "cottura a risparmio"

Tritare le verdure, e soffriggerle (preferibilmente in una pentola coccio) con un filo d’olio e il guanciale a dadini, unire i fagioli, il concentrato di pomodoro e acqua calda sufficiente a coprire abbondantemente il tutto. Portare ad ebollizione e cuocere...

Gnocchi con l'ombrellino

Lessare le patate con la buccia (partendo da acqua fredda). Quando saranno tenere (circa 15-20 minuti in base alla grandezza delle patate) scolarle e sbucciarle ancora calde infilzandole con l’apposita forchettina. Schiacciarle e impastarle con la farina aggiungendone man mano...

Cocktail all'amatriciana con gelato al pecorino

Per il gelato di pecorino:mescolare il pecorino e il parmigiano, unire il latte e una macinata di pepe e mescolare a fuoco dolcissimo fino ad ottenere una crema fluida. Versare in un contenitore basso e porre in congelatore. Al momento...

Polpette di spaghetti

Frullare tre quarti degli spaghetti con mezza mozzarella ottenendo un composto morbido, unire i restanti spaghetti sminuzzati grossolanamente e la mozzarella a dadini. Amalgamare due cucchiai di formaggio grattugiato e, se l’impasto fosse ancora troppo morbido, qualche cucchiaio di pangrattato....

Zuppa di pesce alla brindisina

Tagliare in pezzi piuttosto grossi tutti i pesci. In un tegame piuttosto ampio far scaldare un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato e in camicia, aggiungere i pomodori grossolanamente tritati e portare a ebollizione. Unire i pezzi di pesce...

Acqua sale - panzanella di pane con stracciatella, capperi, peperoni e origano fresco

[caption id="attachment_84768" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/233129_web.jpeg[/caption]Lavare tutte le verdure, tagliarle a cubetti e unirle in una larga ciotola. Sbriciolare grossolanamente il pane e bagnarlo velocemente con acqua salata. Unire il pane alle verdure e condire con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di...

Insalata di portulaca, semi di pomodoro e ricotta calda calda

Tagliare la calotta superiore dei pomodori, incidere lungo le nervature interne e ricavare i semi “a grappolo”. Lavorare la ricotta di pecora a 40°C nel mixer oppure con un cucchiaio di legno in una ciotola posta su un bagnomaria, fino...

Gazpacho pugliese

[caption id="attachment_84764" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/233130_web.jpeg[/caption]Tostare le mandorle in padella o in forno senza condimento. Frullare la polpa, l’acqua e i semi di pomodoro e condire con la colatura di alici, poco sale e pepe, l’origano e il basilico spezzettato e un...

Sorbetti misti fatti in casa

Per il sorbetto alla pera e fave di cacao: portare ad ebollizione lo zucchero con 250 g d'acqua, ottenere uno sciroppo e lasciar raffreddare. Frullare le pere sbucciate con il succo di limone, unire lo sciroppo e le fave di...

Mezzi paccheri in bianco al pesce spada

Tagliare il pesce spada a dadi e asciugarlo bene; sciacquare i capperi sotto l’acqua corrente e tostare i pinoli. Portare l’olio a 60°C immergervi i capperi, la scorza di limone tagliata a fili e i dadi di pesce spada, coprire...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram