Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34
Il rapporto del Crea, relativo al 2018, indaga tra le aree viticole più vocate della Penisola per stabilire quanto siano cresciuti i prezzi dei terreni vitati, che per la prima volta superano in valore le aree ortofrutticole. A guidare la...
Abbiamo stilato una lista di “Best of the year” toccando quante più sfere del settore possibili e senza mai prenderci troppo sul serio come è giusto fare quando si stilano classifiche del tutto arbitrarie tipo questa.
Grandi o piccole, italiane o straniere. Ecco le etichette che gli addetti ai lavori, sommelier, giornalisti, enotecari, ci hanno consigliato per brindare al nuovo anno.
Pronostici, auspici, analisi sulle tendenze che cambieranno il nostro stile di vita alimentare nel 2020. Confluisce un po’ di tutto nel calderone dei food trend destinati a impazzare nel prossimi dodici mesi. Eccone alcuni.
Lo scorso mese abbiamo lanciato un nuovo contest #cucinacongamberosso su Instagram a tema lenticchie. Ci sono arrivate varie proposte, e tra le più originali abbiamo scelto quella di Marco e Francesca (@foodnrock). Un buon modo di utilizzare le lenticchie per...
Guglielmo Vuolo torna nella città natale, in una delle vie più belle e prestigiose della città partenopea. Un bellissimo ed elegante tempio della tonda campana, con farina 00 e tipo 1, 24 ore di lievitazione e un impasto governato con...
Un locale "eco-friendly", dove l'attenzione alla sostenibilità va dagli arredi in legno alle confezioni per l'asporto. L'insegna dice tutto sulla filosofia della casa: casual per informalità e varietà, gourmet per ricerca, selezione e tecniche. A partire dalle varie basi proposte,...
È andato a buon fine il cambio di indirizzo annunciato un anno fa: Daniele Iacona si è trasferito a Palermo. Curati gli ambienti, risaltano i fiori sul tavolo e il bianco del tovagliato e delle pareti. Le lavagne aiutano gli...
Quella di Sabino Stingone è probabilmente una delle migliori napoletane del territorio. Basta vedere le varianti della Margherita, ben 11, dove si alternano fiordilatte, bufala, provola affumicata, canestrato pugliese e stracciatella, e poi pomodoro pelato, prunill, in filetti, semi dry...
Grandi novità per questa insegna a due passi dal Prato della Valle, sia per quanto riguarda il restyling (l'ambiente è industrial e davvero piacevole), sia per l'inserimento di una macina all'interno del locale, in modo che il grano selezionato dal...
Un tecnologo alimentare con la passione per gli impasti: Salvatore Kosta è una sorta di alchimista delle farine e dei lieviti, che lavora costantemente su idratazione e lievitazione. La sua pizza è davvero digeribile e con una bella alveolatura, la...
L'universo Madre è composito e dà agio a un ampio ventaglio di possibilità. Un giardino verticale ricavato in una terrazza di un palazzo storico nel cuore di Roma, (sede di un hotel a 5 stelle), accoglie gli ospiti che possono...
Formula vincente non si cambia. Nato con l'idea di proporre una pizza che raccontasse la passione e il rispetto per gli ingredienti di qualità, Qbio si mantiene fedele alla propria filosofia. Per la scelta delle farine biologiche e degli ingredienti...
Quinta generazione di pizzaioli, Luigi Acciaio, campano trapiantato per amore a Moncalieri, è sempre alla ricerca di innovazioni in fatto di pizza. Con la moglie Jessica apre nuove frontiere all'arte della pizza, a cominciare da quella cotta in acqua (ma...
Un impasto per ogni gusto. Se vi trovate a Pozzuoli potete provare undici opzioni di pizza, tutte con il lievito madre e abbinate a diversi tipi di cereali, lievitate almeno 30 ore: curcuma, nove cereali, grano antico, carbone vegetale, canapa,...
Un impasto frutto di un'attenta selezione di farine, lasciato riposare a lungo e steso - con il suo caratteristico spessore medio - dal pizzaiolo Loredano, una sorta di istituzione in città. Dal forno a legna esce un disco cotto a...
Qui tutto trasmette la passione del patron Luca Boscheri, che con caparbietà ha trasformato questa struttura in un luogo del gusto e dell'accoglienza, portando a termine l'opera di ristrutturazione avviata e voluta dal padre Franco. Il ristorante dà una bella...