Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

I migliori ristoranti cinesi di Bologna

Abbiamo selezionato 14 ristoranti cinesi a Bologna, escludendo dalla lista quelli che propongono una cucina fusion (o come volete chiamarla...).

Rimosso il distributore automatico di Prosecco a Londra. Per il Consorzio era una frode

Vino on demand nel cuore di Londra, con un erogatore che distribuisce un calice di Prosecco alla volta. Ma il riferimento alla denominazione italiana è corretto? Il Consorzio di tutela non è stato d'accordo e ha fatto rimuovere il macchinario.

Ego Festival 2020. La prima volta a Taranto per raccontare il futuro della ristorazione

Dal 16 al 18 febbraio, il Castello Aragonese di Taranto ospita la terza edizione di Ego Festival, format impegnato a indagare le prospettive della ristorazione italiana, mettendo a confronto i suoi protagonisti. Tanti approfondimenti, momenti di intrattenimento, opportunità di incontro...

Apre Carico a Milano. Cocktail bistrot sperimentale per cibo e drink

Il progetto di Domenico Carella e Lorenzo Ferraboschi è un contenitore di idee che vuole dare pari importanza al cibo e al bere, proposti a prezzi accessibili nonostante il grande lavoro di ricerca su materie prime e tecniche di trasformazione.

Spirit VS tutti

Massimo D'Addezio sfida i talent di Gambero Rosso HD preparando dei cocktail per i quali i suoi ospiti dovranno ideare delle ricette che ben si abbinino.

La storia infinita del cuoco del secolo: Paul Bocuse

La biografia di Paul Bocuse arriva in Italia. Una lunga storia di cucina e grandi spacconate

Tularù e la Cooperativa Grani Antichi del Reatino. Lo sviluppo del turismo rurale

Sembra non essere solo una moda passeggera, quella del ritorno alla terra. E lo dimostra questa azienda della provincia di Rieti, che ha creato anche una cooperativa di promozione e tutela dei grani antichi.

Migliori colazioni di Firenze: i locali da non perdere

Tanti caffè specialty, ma anche bomboloni con la crema e schiacciata fiorentina. Lista delle colazioni imperdibili di Firenze.

L’Opera di Torino cambia menu: mai più foie gras e anguilla, Ma perché?

Lo chef Stefano Sforza riscrive il menu: aboliti foie gras e specie ittiche a rischio nel suo ristorante Opera, Ingegno e Creatività a Torino. Il giovane cuoco reagisce alle sollecitazioni di una campagna di sensibilizzazione del WWF.

Convegno Vino 4.0 e la prima Guida Enoteche d’Italia

Tutto è pronto per il Convegno Vino 4.0. Attesi a Roma i maggiori esponenti della gdo, le realtà più importanti dell’e-commerce e del trade internazionale, ed alcuni dei migliori sommelier

Ferrowine a Castelfranco. Intervista a Davide Simeoni

Ferrowine nasce come distributore, poi ha aperto due punti vendita, uno a Castelfranco e l'altro a Jesolo. Ci raccontano perché hanno sentito la necessità di aprire dei luoghi fisici per la vendita.

In difesa del gelato italiano, artigianale di alta qualità

Un Disegno di Legge vuole regolamentare il gelato italiano artigianale e la figura professionale del gelatiere artigiano.

Professione casaro: il corso per imparare a fare il Parmigiano Reggiano

Per diventare dei bravi casari, occorre tanto studio, esperienza pratica e impegno. Per questo, il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano ha organizzato un corso di formazione dedicato.

Ristoranti tipici di Campobasso: dove assaggiare i piatti della tradizione

Sapori decisi, prodotti del territorio, ricette della tradizione contadina: ecco quali sono le migliori cucine di Campobasso.

Tour gastronomico nella Chinatown di Milano contro la psicosi Coronavirus

Dietro all'iniziativa, in programma per sabato 8 febbraio in via Paolo Sarpi, c'è il giornalista Vittorio Castellani, che da anni organizza tour guidati alla scoperta delle cucine del mondo nelle città d'Italia. Stavolta la partecipazione è gratuita, e la solidarietà...

Wilden herbals. Gli infusi italiani che riscoprono il valore e la storia delle piante officinali

Il progetto Wilden è frutto dell'impegno di tre giovani soci italiani che riflettendo sul ruolo culturale, agricolo e gastronomico delle erbe hanno sviluppato una linea di infusi funzionali. Ma la visione è molto più ampia e unisce divulgazione, imprenditoria, innovazione...

Vincenzo Donnarumma e il suo Plumcake

  GUARDA IL VIDEO Il Gruppo Casa Optima nasce dall’unione tra MEC3, Giuso e Modecor, tre brand prestigiosi del mondo delle Sweets Arts, che hanno messo insieme non solo storiche professionalità, ma anche genuinità, trasparenza, qualità e varietà. L’unione di...

Settimanale Tre Bicchieri 6 febbraio 2020

Le grandi insegne stanno investendo nelle nuove tecnologie per soddisfare una clientela moderna. Dal lancio del sommelier virtuale di Esselunga, alle iniziative di Coop Italia fino ai progetti e i servizi di Metro per l’horeca: i trend spiegati dagli esperti...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram