Il mensile in edicola

Arriva dall’Africa la vera novità della cucina d’autore. Si moltiplicano nel mondo, infatti, le tavole di tradizione africana come in UK, Francia e Usa. Cosa succede in Italia? Siamo ancora molto indietro anche se qualcosa inizia a muoversi....
Leggi tutto
restyling

Il ristorante più famoso di Roma cambia tutto. Ecco la nuova Pergola di Heinz Beck

Lo chef tedesco, tre forchette Gambero Rosso e tre stelle Michelin, riapre le porte del ristorante La Pergola dopo sette mesi di lavori
di Lorenzo Ruggeri11 Giugno
storie

Recuperano un'oliva antica come gli Etruschi che rischiava l'estinzione. La storia di una piccola azienda senese

In provincia di Siena si trova la bella realtà agricola di Maria Pia Buoni o Del Buono, una splendida tenuta immersa nel verde delle colline di Cetona. Una storica azienda a cui si deve il recupero di una varietà di oliva che rischiava l'estinzione
di Indra Galbo10 Giugno
storie

Torna in Cilento e trasforma il negozio di famiglia in una pasticceria d'avanguardia. La storia di Pietro Macellaro

Dal talento e dall'intuizione di Pietro Macellaro quasi venti anni fa è nata la Pasticceria Agricola Cilentana. Nelle colline che profumano di Mediterraneo un esempio di come si possa trasformare un'attività tradizionale di famiglia in pura avanguardia
di Gambero Rosso10 Giugno
viaggi

In California è possibile imbarcare gratis in aereo fino a 12 bottiglie di vino

La compagnia aerea Avelo ha lanciato il progetto Wine travels free che permette ai passeggeri in partenza dalla contea di Sonoma di imbarcare una cassa di vino senza costi aggiuntivi. Un modo per incentivare enoturismo e consumi
di Marzio Taccetti10 Giugno
tv

Uno degli chef più famosi al mondo ha realizzato una serie tv

Omnivore, una serie di cibo e cultura creata e narrata da René Redzepi, chef del Noma di Copenaghen, verrà trasmessa da Apple TV+. In ogni episodio, lo chef viaggia per il mondo svelando le intricate storie che si celano dietro ad alcuni ingredienti essenziali che hanno plasmato società, culture, credenze e il corso della storia umana
di Simona Sirianni10 Giugno

Speciali

chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram