Il mensile in edicola

Arriva dall’Africa la vera novità della cucina d’autore. Si moltiplicano nel mondo, infatti, le tavole di tradizione africana come in UK, Francia e Usa. Cosa succede in Italia? Siamo ancora molto indietro anche se qualcosa inizia a muoversi....
Leggi tutto
puglia

Pesce e tannini: il G7 sdogana abbinamenti impossibili

Astice blu e Tignanello, merluzzo e Brunello: sorprende il menu del G7 in Puglia
di Lorenzo Ruggeri12 Giugno
racconti

L'estate romana ha il sapore della pizza unta e bruciacchiata. Il racconto di una giornata in spiaggia

Ciambelle fritte e montagne di pizza (tutt'altro che gourmet): l'estate, per me, comincia quando si sporcano le dita
di Michela Becchi12 Giugno
storie

Cinque amiche fondano un'azienda in Romagna per vendere solo granchio blu e specie aliene

Fermare l'invasione del granchio blu, specie aliena sempre più diffusa nel Mediterraneo, è difficile. Tra coloro che ci stanno lavorando c’è un gruppo di cinque imprenditrici di Rimini che hanno fondato nel 2021 la “pescheria sostenibile” Mariscadoras-BluEat
di Simona Sirianni12 Giugno
dispensa

Come leggere l’etichetta delle uova e altre 4 cose curiose che non sai sulle galline

Come si legge l'etichetta delle uova? Quali sono le migliori da comprare? Quante tipologie di galline esistono e come funzionano gli allevamenti? Tutti i falsi miti e le curiosità su uova e galline spiegate da un'esperta
di Antonella Dilorenzo12 Giugno
Miniguida

Dove mangiare la pasta alla trabaccolara a Viareggio. I 7 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La trabaccolara nasce come un piatto di recupero per sfruttare gli avanzi del pesce che restavano dopo la vendita al mercato, oggi è un primo succulento molto apprezzato dai buongustai
di Clara Barra12 Giugno

Speciali

chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram