Archives 11/2020

Adotta un gelso. L’idea regalo di Nido di Seta, che aiuta l’economia sostenibile calabrese
Nido di Seta è una cooperativa nata nel 2014 a San Floro, per iniziativa di tre giovani ragazzi calabresi. Oggi il gelseto sottratto all’abbandono è un riuscito esempio di gelsibachicoltura, da cui si producono seta, prodotti cosmetici e alimentari. Adottando ...Leggi altro

I wafer prima e dopo Loacker. La vera storia dei biscotti ripieni di crema
Loacker è la punta dell’iceberg: la nascita dei wafer vede protagonista mezza Europa, dall’Italia al Belgio, fino all’Austria. E se oggi li producono grandi aziende del settore dolciario, le prime cialde-biscotto si diffusero grazie all’invenzione di una tecnica artigianale descritta ...Leggi altro

Armidda: la trattoria autenticamente sarda di Roberto Serra. Nuovo Tre Gamberi 2021 ad Abbasanta
Ha acceso i fornelli il 10 agosto 2020, raccogliendo l'eredità di Su Carduleu, attualmente in ristrutturazione. Roberto Serra ha messo in piedi una trattoria autenticamente sarda, che in pochissimo tempo ha conquistato i Tre Gamberi.

Il Bagna Cauda Day 2020. Da conviviale a solidale
“Se la situazione si fa pesante, il Bagna Cauda Day diventa leggero”. Anche il più conviviale dei riti piemontesi di tradizione del food, nell’anno del Covid, sceglie il delivery e la solidarietà.

Il negozio virtuale di Cosaporto per i migliori panettoni d’Italia, che arrivano anche a Londra
La piattaforma digitale specializzata nel delivery di qualità apre il suo pop up store per le feste dedicato ai migliori maestri lievitisti e panificatori d’Italia. Così i panettoni d’autore arrivano direttamente a casa, a Milano, Torino, Roma e Londra.

Quanta foresta avete mangiato oggi? Il rapporto del WWF sul legame tra consumi e deforestazione
Caffè, soia, carne bovina e di zebù. Sono alcuni dei prodotti di largo consumo che importiamo da Paesi responsabili della deforestazione globale. Ecco perché è importante scegliere il cibo responsabilmente.

Cucinare con le bucce: ecco perché è tempo di sfruttare gli scarti
Dettaglio fondamentale da tenere a mente: è sempre meglio usare le verdure fresche in tempi rapidi. Per il resto, un’esperta di sostenibilità ci spiega tutto sull’utilizzo di bucce e foglie.

Daggiù: il pacco a sorpresa con i migliori prodotti artigianali del Sud Italia
Una mystery box che porta in tutta Italia le specialità tipiche della cucina meridionale: dall’idea di un ragazzo barese in trasferta a Milano nasce il pacco Daggiù, dedicato ai prodotti di piccole aziende del Sud Italia. Ora anche in edizione ...Leggi altro

Gambero Rosso N. 347 Dicembre 2020
Best of the year. Il meglio del 2020, annus horribilis. Vino, cibo, città, territori, eventi, chef, progetti, personaggi. A nostro personalissimo parere.

Hong Kong, vini taroccati ritirati dall’asta milionaria. Il giallo di Kurnawian continua?
Grandi vini come opere d'arte e bottiglie come quadri. Falsari inclusi. Salta, all'ultimo momento, un'asta di vini da più di 2 milioni di euro all'ultimo momento