Il mensile in edicola

Arriva dall’Africa la vera novità della cucina d’autore. Si moltiplicano nel mondo, infatti, le tavole di tradizione africana come in UK, Francia e Usa. Cosa succede in Italia? Siamo ancora molto indietro anche se qualcosa inizia a muoversi....
Leggi tutto
sicilia

I vini dell'Etna in fondo al mare. Viaggio tra le prime bottiglie riemerse dopo l'affinamento

Il progetto della startup siciliana Orygini arriva alle prime conclusioni: 12 mesi in fondo al mare agiscono (eccome) sulla complessità del vino. Prossimo obiettivo, una pubblicazione che ne indichi l'evoluzione scientifica. Mentre si lavora già su un affinamento senza passaggi intermedi in cantina
di Loredana Sottile14 Giugno
Clienti

"Non vogliamo persone sotto i trent'anni". La scelta bizzarra di un ristorante chiuso ai giovani

A St. Louis, nello Stato del Missouri, ha da poco aperto il Bliss Restaurant i cui titolari hanno deciso di far sedere ai loro tavoli soltanto clienti con almeno 30 anni, se donne, e almeno 35 se uomini. L’obiettivo è quello di "mantenere un'atmosfera esclusiva e rilassante". Ma il dibattito è aperto
di Simona Sirianni14 Giugno
guide

A Salerno c'è una delle cucine giapponesi più autentiche d'Italia: la storia di Umi, tra i migliori ristoranti di sushi

Umi è un locale dagli arredi eleganti ed essenziali, ispirato alle locande nipponiche in chiave contemporanea. Ampio il bancone dove poter vedere all’opera il talentuoso chef Jun Inazawa. Il Gambero Rosso lo ha premiato con le Tre Bacchette nella guida Sushi 2025
di Gambero Rosso14 Giugno
tradizioni

Storia della polacca aversana, il dolce inventato da una monaca che oggi è anche salato

In questo comune in provincia di Caserta si produce un golosissimo dolce che merita di essere assaggiato
di Michela Becchi14 Giugno
outlook

Sono ancora le bollicine a salvare i bilanci delle grandi società vitivinicole

I top seller del vino chiudono il 2023 col segno meno, ma l'outlook Mediobanca prevede un incremento delle vendite del 2,6%, entro fine anno. La Toscana è la prima regione per solidità finanziaria, il Piemonte per vini Dop
di Gianluca Atzeni13 Giugno

Speciali

chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram